valutazione rischio fulminazione diesel tank

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ignifugo
Messaggi: 5
Iscritto il: gio ott 02, 2014 17:39

valutazione rischio fulminazione diesel tank

Messaggio da ignifugo »

Buonasera a tutti
ho recentemente ottenuto la conformità del progetto per l'installazione di un serbatoio diesel a servizio di un cantiere edile < 9 mc
preciso che si poteva risolvere il tutto con una semplice s.c.i.a. ma essendo i serbatoi omologati per liquidi aventi punto di infiammabilità > a 65 °C e di contro il fornitore di carburante ha certificato il proprio diesel con punto di infiammabilità 55 °C, mi hanno richiesto prima l'esame progetto.
Tra le certificazioni richieste vi è "valutazione rischio fulminazione qualora non sia necessaria l'istallazione della protezione contro le scariche atmosferiche"
pertanto vi chiedo: è comunque necessaria la protezione contro le scariche (considerando che al sui interno vi sono 9 mc di carburante) se no, e dovendo comunque redigere la valutazione del rischio, la valutazione va fatta per tutto il cantiere o solamente per l'area circostante il mio serbatoio? (considerate che si tratta di un porto e pertanto il cantiere è molto ampio)

grazie in anticipo
Antonello
Terminus
Messaggi: 13559
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: valutazione rischio fulminazione diesel tank

Messaggio da Terminus »

In primo luogo il gasolio è sempre stato considerato un liquido combustibile di categoria C, pur avendo, quello di autotrazione, una Tinf<65°C.
Difatti i contenitori-distributori mobili sono omologati per liquidi di categoria C....... se non fosse come sopra sarebbero tutti fuori legge.
Ciò è stato più di recente confermato dal DM sui gruppi elettrogeni.
In secondo luogo il rischio fulminazione te lo richiedono per l'attività a rischio incendio costituita dal cdm suddetto; mi limiterei quindi a quello.
Rispondi