Come da titolo,
secondo voi il punto 3.1, d) realizzazione di porzioni di volumetria conseguenti ad ampliamenti o sopraelevazioni di edifici esistenti in cui sia previsto un fabbisogno di acqua calda sanitaria con riferimento alla sola quota di fabbisogno derivante dall'ampliamento;
ed il successivo punto 3.4, d) edifici in cui il fabbisogno standard di acqua calda sanitaria risulti inferiore a 65 litri/giorno, nonché nei casi previsti dall’articolo 2, comma 5 della l.r. 13/2007.
per un ampliamento del 2012 con passaggio Superficie utile da 77 a 125 mq ca. il pertinente incremento di consumo di ACS è relativo alla differenza tra le due situazioni (ca. 50l/g in più) o per il solo ampliamento ca. 48mq, dunque 85 l/g?
Grazie!
DGR 45-11967 Piemonte e rispetto 65%ACS
Moderatore: Edilclima
Re: DGR 45-11967 Piemonte e rispetto 65%ACS
Quesito stuzzicante
Diciamo che i due punti che hai citato vanno esaminati distintamente.
Punto 3.1 d): quanto è questo 65%? Io direi che se ampliamento è unità immobiliare autonoma, applico sine dubio il 65% a 85 l/g; se invece fa parte dell'esistente u.i. applico la differenza tra 77 e 125 mq. Lo dico per mio ragionamento di buon senso, ma non l'ho visto scritto da nessuna parte, quindi prendila con tutte le dovute pinze.
Ciò detto, visto che la differenza tra 77 e 125 mq fa 50 l/g, sono autorizzato ad avvalermi della deroga? Alla lettera del decreto io dico no, perchè si riferisce al fabbisogno di un edificio (quindi anche unità immobiliare autonoma), non di singole porzioni, e il fabbisogno della tua u.i non è 50 l/g, ma molto di più.

Diciamo che i due punti che hai citato vanno esaminati distintamente.
Punto 3.1 d): quanto è questo 65%? Io direi che se ampliamento è unità immobiliare autonoma, applico sine dubio il 65% a 85 l/g; se invece fa parte dell'esistente u.i. applico la differenza tra 77 e 125 mq. Lo dico per mio ragionamento di buon senso, ma non l'ho visto scritto da nessuna parte, quindi prendila con tutte le dovute pinze.
Ciò detto, visto che la differenza tra 77 e 125 mq fa 50 l/g, sono autorizzato ad avvalermi della deroga? Alla lettera del decreto io dico no, perchè si riferisce al fabbisogno di un edificio (quindi anche unità immobiliare autonoma), non di singole porzioni, e il fabbisogno della tua u.i non è 50 l/g, ma molto di più.
Re: DGR 45-11967 Piemonte e rispetto 65%ACS
Secondo voi, aldilà di altre opinioni in merito, sempre ben accette, a chi si può rivolgere il quesito a parte i tecnici del comune? In regione c'è ancora qlc o sono stati spoilerati?
Re: DGR 45-11967 Piemonte e rispetto 65%ACS
Nessun aiuto?