cappotto esterno e legge 10
Moderatore: Edilclima
cappotto esterno e legge 10
Ciao a tutti,
nel caso di lavori di coibentazione delle pareti verticali con cappotto e del solaio del sottotetto, occorre presentare legge 10 conforme alla normativa vigente (L90/2013 e DM 26.06.2015) o a quella valida alla data del rilascio del titolo abilitativo?
Per la fine lavori la legge 10 firmata dal direttore lavori sostituisce o integra l'AQE che non va allegato?
grazie
nel caso di lavori di coibentazione delle pareti verticali con cappotto e del solaio del sottotetto, occorre presentare legge 10 conforme alla normativa vigente (L90/2013 e DM 26.06.2015) o a quella valida alla data del rilascio del titolo abilitativo?
Per la fine lavori la legge 10 firmata dal direttore lavori sostituisce o integra l'AQE che non va allegato?
grazie
Re: cappotto esterno e legge 10
per la legge10 vale la data di presentazione del permesso ( a cui in teoria andava allegata)
per aqe a livello nazionale no so
speravo lo avessero soppresso ma pare viva ancora
per aqe a livello nazionale no so
speravo lo avessero soppresso ma pare viva ancora
Re: cappotto esterno e legge 10
Occorre applicare la normativa vigente al momento della presentazione della documentazione per fare il cappotto in comune, a cui ha fatto seguito la consegna della legge 10 prima dell'inizio dei lavori. Vale sempre la data di richiesta non di rilascio.
Sono rimasto a che la legge 10 non deve essere firmata dalla DL ma che (non ovunque) debba essere prodotto (generalmente dal progettista) l'AQE e quello debba essere asseverato per ottenere l'abitabilità a fine lavori.
Sono rimasto a che la legge 10 non deve essere firmata dalla DL ma che (non ovunque) debba essere prodotto (generalmente dal progettista) l'AQE e quello debba essere asseverato per ottenere l'abitabilità a fine lavori.
redigere redigere redigere
Re: cappotto esterno e legge 10
La SCIA è stata presentata per fare il cappotto su un edificio esistente, sono lavori di manutenzione straordinaria, prima il cappotto non c'era.
L'immobile ha già una legge 10 del 2004.
Richiesta o rilascio significano la stessa cosa nel momento in cui presenti la SCIA (che è il titolo abilitativo) il Comune rilascia/consente l'inizio dei lavori.
La legge 10 e l'AQE li può firmare il direttore lavori, mentre l'APE è un tecnico terzo indipendente.
L'immobile ha già una legge 10 del 2004.
Richiesta o rilascio significano la stessa cosa nel momento in cui presenti la SCIA (che è il titolo abilitativo) il Comune rilascia/consente l'inizio dei lavori.
La legge 10 e l'AQE li può firmare il direttore lavori, mentre l'APE è un tecnico terzo indipendente.
Re: cappotto esterno e legge 10
cosa centra la legge 10 dl 2004!? 
Re: cappotto esterno e legge 10
volevo dire che rispetto alla legge 10 precedente che includeva anche gli impianti, questa sarà una versione semplificata in quanto cambiano le trasmittanze delle pareti opache.
In questo caso comunque visto che l'intervento è finalizzato a beneficiare della detrazione del 65% i valori richiesti nel 2013 sono rimasti invariati fino ad oggi, quindi in effetti non cambia nulla a livello di calcoli se la legge 10 è conforme alla normativa vigente (L90/2013 e DM 26.06.2015) o a quella valida alla data del rilascio del titolo abilitativo (D.Lgs 311/06, D.Lgs 115/2008 e D.P.R. 59/2009 e s.m.i.).
L'appartamento non deve dotarsi di APE, visto che non deve essere affittato o venduto?
In questo caso comunque visto che l'intervento è finalizzato a beneficiare della detrazione del 65% i valori richiesti nel 2013 sono rimasti invariati fino ad oggi, quindi in effetti non cambia nulla a livello di calcoli se la legge 10 è conforme alla normativa vigente (L90/2013 e DM 26.06.2015) o a quella valida alla data del rilascio del titolo abilitativo (D.Lgs 311/06, D.Lgs 115/2008 e D.P.R. 59/2009 e s.m.i.).
L'appartamento non deve dotarsi di APE, visto che non deve essere affittato o venduto?
Re: cappotto esterno e legge 10
Se la SCIA viene presentata adesso, i valori limite sono quelli di adesso (e se sei in Lombardia sono cavoli amari) e la legge 10 deve sottostare ai limiti di adesso (delle sole pareti opache o del fabbisogno totale dipende da quello che tocchi e da dove sei).
Per quanto concerne l'APE, se fai la detrazione al 65% è obbligatorio. Ah, dimenticavo, se fai la detrazione al 65% i limiti sono inferiori rispetto ai limiti da normativa.
Ciao Gianluca
Per quanto concerne l'APE, se fai la detrazione al 65% è obbligatorio. Ah, dimenticavo, se fai la detrazione al 65% i limiti sono inferiori rispetto ai limiti da normativa.
Ciao Gianluca
Re: cappotto esterno e legge 10
Sono in Toscana e la SCIA è stata presentata nel 2013, quindi la legge 10 rispetta i limiti imposti alla data di presentazione.
L'intervento è solo sulle pareti opache la caldaia e gli impianti sono rimasti invariati, infatti era quello che dicevo e cioè che per il 65% i limiti sono inferiori rispetto alla normativa e nella mia località sono rimasti invariati dal 2013 al 2015.
U coperture U pareti U pavimenti
DPR 59 0,32 0,36 0,36
Detraibilità 0,26 0,29 0,34
fiscale
L'intervento è solo sulle pareti opache la caldaia e gli impianti sono rimasti invariati, infatti era quello che dicevo e cioè che per il 65% i limiti sono inferiori rispetto alla normativa e nella mia località sono rimasti invariati dal 2013 al 2015.
U coperture U pareti U pavimenti
DPR 59 0,32 0,36 0,36
Detraibilità 0,26 0,29 0,34
fiscale
Re: cappotto esterno e legge 10
Non si capisce la questione.
Se quando hai richiesto la scia hai presentato la L10 con anche il cappotto, non devi fare niente.
Se la scia non riguarda il cappotto, e ci vuoi far rientrare anche il cappotto, non puo, devi fare una nuova scia ed una nuova legge 10 per il cappotto, con i valori odierni.
Se quando hai richiesto la scia hai presentato la L10 con anche il cappotto, non devi fare niente.
Se la scia non riguarda il cappotto, e ci vuoi far rientrare anche il cappotto, non puo, devi fare una nuova scia ed una nuova legge 10 per il cappotto, con i valori odierni.
redigere redigere redigere
Re: cappotto esterno e legge 10
Esatto...
Non so se puoi fare come variante ma il succo non cambia direi
Non so se puoi fare come variante ma il succo non cambia direi
Re: cappotto esterno e legge 10
La legge 10 la presento ora per allora prima della fine lavori.
Re: cappotto esterno e legge 10
La legge 10 presentata "ora per allora" è una cosa non corretta, per cui non corretto per non corretto offri un caffè al tecnico del comune e chiedigli cosa vuole. Dovranno fare timbri falsi per la data di protocollo se no sia tu che loro siete in fallo, la legge 10 si presenta subito non dopo 3 anni.
redigere redigere redigere
Re: cappotto esterno e legge 10
l italica prassi quasi ovunque