vani scala

Normativa nazionale, contabilizzazione dei consumi, ripartizione delle spese

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SimoneBaldini
Messaggi: 2473
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

vani scala

Messaggio da SimoneBaldini »

Premesso che nel vano scala il calorifero lo faccio chiudere o eliminare, ieri ho visto un progetto di altro termotecnico dove mi calcolava il fabbisogno. Praticamente il fabbisogno del vano scala (palazzina 3 piani) era pari al fabbisogno di un appartamento. Inoltre c'è installato un calorifero da 1400W. Ma è corretta una procedura del genere? Che temperatura ha ipotizzato per il vano scala secondo 11300? Io fino ad ora anche se il calorifero rimaneva nella maggior parte dei casi non lo si contabilizzava e se lo si contabilizzava valutavo solo la quota volontaria (ma non c'erano progetti), francamente col progetto non ne ho mai valutati.
SuperP
Messaggi: 11409
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: vani scala

Messaggio da SuperP »

SimoneBaldini ha scritto:Premesso che nel vano scala il calorifero lo faccio chiudere o eliminare, ieri ho visto un progetto di altro termotecnico dove mi calcolava il fabbisogno. Praticamente il fabbisogno del vano scala (palazzina 3 piani) era pari al fabbisogno di un appartamento. Inoltre c'è installato un calorifero da 1400W. Ma è corretta una procedura del genere? Che temperatura ha ipotizzato per il vano scala secondo 11300? Io fino ad ora anche se il calorifero rimaneva nella maggior parte dei casi non lo si contabilizzava e se lo si contabilizzava valutavo solo la quota volontaria (ma non c'erano progetti), francamente col progetto non ne ho mai valutati.
Come ha valutato la temperatura UNI TS? Del vano scala o degli appartamenti? Del vano scala non poteva (se il radiatore non soddisfa il carico termico non puoi calcolare niente con le ts). Degli appartamenti, se ha calcolato il vano scala a 20°C ha un po' sbagliato. Avrà fatto supposizioni, non so.
Ma cmq penso che vada contabilizzato e ripartito a millesimi di proprietà, no?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SimoneBaldini
Messaggi: 2473
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: vani scala

Messaggio da SimoneBaldini »

Infatti non capisco come abbia trovato un fabbisogno per il vano scala. Ma se ha ipotizzato una temperatura, in base a cosa?
SuperP
Messaggi: 11409
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: vani scala

Messaggio da SuperP »

SimoneBaldini ha scritto:Infatti non capisco come abbia trovato un fabbisogno per il vano scala. Ma se ha ipotizzato una temperatura, in base a cosa?
Se ha trovato un fabbisogno avrà fissato 20°C la temperatura, oppure può fissarla anche a meno per quello, ipotizzandola, non calcolandola.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SimoneBaldini
Messaggi: 2473
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: vani scala

Messaggio da SimoneBaldini »

Ok, ma quale sarebbe la procedura corretta secondo 11300 secondo te? Comunque con 1400W di calorifero hai vogli ascaldare il vano scala!
SuperP
Messaggi: 11409
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: vani scala

Messaggio da SuperP »

SimoneBaldini ha scritto:Ok, ma quale sarebbe la procedura corretta secondo 11300 secondo te? Comunque con 1400W di calorifero hai vogli ascaldare il vano scala!
Corretto secondo me non c'è niente, se non iterando.
Ovvero dovresti calcolare ipotizzando una temperatura di X°C nel vanoscala il fabbisogno di potenza del vano scala, ovviamente mettendo il muro tra vano scala ed appartamento come disperdente. Poi modifichi X fino ad arrivare a 1400W.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SimoneBaldini
Messaggi: 2473
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: vani scala

Messaggio da SimoneBaldini »

Per ora io vado avanti a considerari i vani scala non riscaldati quindi senza fabbisoni, se c'è il calorifero ne conteggerò semmai la quota volontaria ma non ci attribuirò una quota involontaria.
Rispondi