normativa antincendio per pompa di calore da 259kw NRP0900?
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: dom giu 19, 2016 14:27
normativa antincendio per pompa di calore da 259kw NRP0900?
salve a tutti sono un ingegnere meccanico alle prime armi. sto portando avanti un lavoro di team per la progettazione degli impianti termotecnici di un albergo e nello specifico sto facendo il dimensionamento dell'impianto antincendio. ho fatto riferimento alle norme D.M. 19 Agosto 1996 n.149 per la sala convegni e al ristorante e D.M. 9 Aprile 1994 per l'albergo. avendo scelto una pompa di calore da 259kw per generare l'acqua calda che serve all'uta e l'acs mi chiedevo a quale normativa devo fare riferimento per il posizionamento e misure di prevezione della pdc.
Re: normativa antincendio per pompa di calore da 259kw NRP0900?
Non vado a rileggere i testi, ma se non sbaglio dovrebbero dire più o meno le stesse cose.
Applica il DM che ritieni più cautelativo oppure meglio corrispondente alla posizione della pdc.
Applica il DM che ritieni più cautelativo oppure meglio corrispondente alla posizione della pdc.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: dom giu 19, 2016 14:27
Re: normativa antincendio per pompa di calore da 259kw NRP0900?
ma cercando ho trovato solo la casistica con generatori di calore alimentati a gas o a combustibili liquidi. nel mio caso la pdc è alimentata ad elettricità, cambia qualche cosa?Terminus ha scritto:Non vado a rileggere i testi, ma se non sbaglio dovrebbero dire più o meno le stesse cose.
Applica il DM che ritieni più cautelativo oppure meglio corrispondente alla posizione della pdc.
Re: normativa antincendio per pompa di calore da 259kw NRP0900?
DM 09/04/94 - par.8.2.2
DM 19/08/96- par.12.3.2
DM 19/08/96- par.12.3.2
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: dom giu 19, 2016 14:27
Re: normativa antincendio per pompa di calore da 259kw NRP0900?
si io da questi due DM ero partito, e non dicono granchè. parla dell'impossibilità di posizionare gli impianti all'interno della struttura, e io li ho posizionati nel cortile all'aria aperta sotto una tettoia. non parla di distanze minime dalla struttura, o di altre prescrizioni per quanto riguarda estintori o simili.Terminus ha scritto:DM 09/04/94 - par.8.2.2
DM 19/08/96- par.12.3.2
Re: normativa antincendio per pompa di calore da 259kw NRP0900?
Impossibilità perchè ? Hai un sistema ad ammoniaca ?
Comunque gli estintori ci vogliono sempre, come puoi leggere nei paragrafi dedicati ai sistemi di spegnimento dei due DM.
In merito alle distanze di sicurezza, almeno direi che il cortile dovrebbe avere le caratteristiche di spazio scoperto.
Comunque gli estintori ci vogliono sempre, come puoi leggere nei paragrafi dedicati ai sistemi di spegnimento dei due DM.
In merito alle distanze di sicurezza, almeno direi che il cortile dovrebbe avere le caratteristiche di spazio scoperto.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: dom giu 19, 2016 14:27
Re: normativa antincendio per pompa di calore da 259kw NRP0900?
no niente ammoniaca errore mio, io mi riferivo a questo pezzo:Terminus ha scritto:Impossibilità perchè ? Hai un sistema ad ammoniaca ?
Comunque gli estintori ci vogliono sempre, come puoi leggere nei paragrafi dedicati ai sistemi di spegnimento dei due DM.
In merito alle distanze di sicurezza, almeno direi che il cortile dovrebbe avere le caratteristiche di spazio scoperto.
"I gruppi frigoriferi devono essere installati in appositi locali, realizzati con strutture di separazione di caratteristiche di resistenza al fuoco non inferiori a REI 60 ed accesso direttamente dall'esterno o tramite disimpegno aerato di analoghe caratteristiche, munito di porte REI 60 dotate di congegno di autochiusura. L'aerazione nei locali dove sono installati i gruppi frigoriferi non deve essere inferiore a
quella indicata dal costruttore dei gruppi stessi, con una superficie minima non inferiore a
1/20 della superficie in pianta del locale."
vabbè che anche volendo una robina di 2450x2200x3400mm e 2460kg un po ingombra
