Gruppo elettrogeno e trasformatore

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2611
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Gruppo elettrogeno e trasformatore

Messaggio da christian619 »

E' possibile nel locale del GE mettere il trasformatore aziendale?
christian619
Messaggi: 2611
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Gruppo elettrogeno e trasformatore

Messaggio da christian619 »

essendo anche a servizio del GE dovrebbe andare bene?
Terminus
Messaggi: 13555
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Gruppo elettrogeno e trasformatore

Messaggio da Terminus »

Trafo in olio ?
Di che potenza ?
Sono pertinenti l'uno all'altro ?
christian619
Messaggi: 2611
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Gruppo elettrogeno e trasformatore

Messaggio da christian619 »

E un trafo a secco in resina da 1400 kW.
Sono pertinenti ma il trafo non è ad uso esclusivo del GE
Terminus
Messaggi: 13555
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Gruppo elettrogeno e trasformatore

Messaggio da Terminus »

Ammesso e non concesso che si possano mettere nello stesso locale (il DM prescrive comunque un locale ad uso esclusivo del GE e delle sue pertinenze, tranne le eccezioni esplicitamente previste), se va a fuoco il GE, rischi di mettere fuori uso tutto l'impianto elettrico, con danni che il titolare può quantificare, anche in termini di mancata produzione.
Dovresti verificare anche la normativa CEI sui locali per trasformatori.
Inoltre lo sgancio di emergenza del GE dovrebbe mettere fuori servizio anche la media tensione.
Vale la pena, o è possibile trovare altre soluzioni ?
christian619
Messaggi: 2611
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Gruppo elettrogeno e trasformatore

Messaggio da christian619 »

Ok.
Ancora un dubbio.
Il DM 2011 prevede un'aerazione per il locale cogeneratore pari a 12,5 cmq/kW.
Ho avuto una discussione con un collega... lui dice che i KW sono di produzione termica come per le ct.

Mi sembra che il decreto parli di potenza meccanica (che dovrebbe essere quella elettrica aumentata di circa un 10%);
nel mio caso poi avendo un GE e non un cogeneratore non ho una potenza termica di targa...

e' corretto?
Terminus
Messaggi: 13555
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Gruppo elettrogeno e trasformatore

Messaggio da Terminus »

La prescrizione fa riferimento alla potenza nominale complessiva, che è quella definita dallo stesso DM: potenza meccanica all'asse.
Rispondi