Sostituire stufa a pellet con RISC a pavimento?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
samurugge
Messaggi: 1
Iscritto il: lun mag 16, 2016 12:45

Sostituire stufa a pellet con RISC a pavimento?

Messaggio da samurugge »

Buongiorno mi presento sono Samuele e sto scegliendo la casa.
Entro subito in contesto, abbiamo visto una casa due piani da 60 mq a piano, con fotovoltaico da 5 kW, riscaldata già da un camino a pellet che la riscalda tutta piuttosto efficientemente. Ci sono anche i caloriferi. Noi, io e la mia ragazza, potremmo entrare in questa casa ma abbiamo dei dubbi. Essendo che ci è sempre piaciuto il riscaldamento a pavimento la mia domanda è se avrebbe senso installarlo togliendo quindi i caloriferi e presumibilmente anche il camino a pellet. Se avrebbe senso sia parlando di efficienza energetica che di costi, tenendo comunque conto che il pavimento lo si cambia in ogni caso e che è laminato.

I costi molto a grandi linee ovviamente per un lavoro del genere quali sarebbero secondo voi? E il risparmio sempre in termini su euro?


Per quanto riguarda il raffreddamento invece come si potrebbe fare? Adesso gli attuali coinquilini hanno dei ventilatori a pale in ogni camera perché dicono che d'estate non fa caldo in quella casa essendo esposta giusta.

Si potrebbe interfacciare tutto in qualche modo con i pannelli per sfruttarli al meglio?

Grazie


Si potrebbe interfacciare tutto in qualche modo con i pannelli per sfruttarli al meglio?

Grazie
Ucaini
Messaggi: 72
Iscritto il: gio feb 02, 2012 11:52

Re: Sostituire stufa a pellet con RISC a pavimento?

Messaggio da Ucaini »

Buona sera Samuele.
intanto auguri per la nuova avventura, cambiare casa ed occuparsi della ristrutturazione è una esperienza bellissima, soprattutto se vissuta in coppia (parlo per esperienza). C'è chi dice che per capire se ci si ama bisogna passare una lunga vacanza insieme ... io dico che per capire se due una coppia è fatta per stare insieme tutta la vita deve "ristrutturare casa" ... se sopravvive niente potrà separarli ! ... :D

Nessuno nel forum potrà darti una risposta completa ai tuoi dubbi, solo un bravo tecnico può farlo dopo un sopralluogo.
Provo comunque a darti alcune dritte e spunti di riflessione sugli alcuni degli aspetti che citi:

- Il camino a pellet esistente al 99% non sarà adattabile alle necessità di un impianto radiante a pavimento. In quel caso dovresti alimentarlo con una caldaia a metano (non so se già ne avete una o se i caloriferi sono alimentati dal pellet ?), oppure se vuoi anche usarlo per il freso ad una pompa di calore... oppure anche con il pellet ma con complicazioni impiantistiche non banali e ingombranti ...

- RIFARE IL PAVIMENTO. Il fatto di dover rifare il pavimento non implica che sia scontato di poter installare un impianto radiante. Prima cosa perchè necessita di spazio ... minimo 5 cm se vuoi fare un bel lavoro. Non farti ingannare da soluzioni " a basso spessore" che vedi on line ... se vuoi che sia efficiente deve essere isolato dal sotto e per questo serve spessore ! ... considera poi che le soluzioni a basso spessore costano un sacco.

- FRESCO. Per capire quanto farà caldo in casa tua hai bisogno di un calcolo previsionale da parte di un tecnico. Con una modica spesa rispetto a quello che ti prepari a spendere puoi farti fare una diagnosi energetica e farti proporre delle soluzioni "numeri alla mano" e non a sentimento a seconda dell'esperienza dei vicini ... con le varie soluzioni puoi farti fare dei preventivi verosimili +- 20% e sulla base di questi prendere le vostre decisioni.

- MI PERMETTO di darti un suggerimento. Nelle ristrutturazioni soprattutto, ma anche nel nuovo, l'accorgimento impiantistico che da maggiori soddisfazioni in termini di benessere e qualità del vivere la casa si chiama VMC Ventilazione Meccanica Controllata ... sono delle macchinette che ti ricambiano continuamente l'aria di casa filtrandola e in alcuni modelli deumidificadola ecc ... informati.

A disposizione per ulteriori chiarimenti.

Luca
Rispondi