Sostituzione impianto - conto termico

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
nicopana
Messaggi: 270
Iscritto il: ven nov 07, 2008 21:18

Sostituzione impianto - conto termico

Messaggio da nicopana »

Il nuovo conto termico recita per gli interventi impiantistici la sostituzione di impianti esistenti, per la quale sostituzione s'intende "...interventi di sostituzione, integrale o parziale, di impianti di climatizzazione invernale con impianti di cui al successivo articolo 4 e contestuale messa a punto ed equilibratura dei sistemi di distribuzione, regolazione e controllo, ed introduzione, esclusivamente nel caso di impianti centralizzati al servizio di più unità immobiliari e/o edifici, di un efficace sistema di contabilizzazione individuale dell’energia termica utilizzata per la conseguente ripartizione delle spese"

Quindi penso che voglia dire che:

1. un intervento che prevede l'integrazione di una caldaia a biomassa all'interno di un'abitazione dove esiste già una caldaia sia ammissibile

2. un intervento che prevede l'installazione di una caldaia a biomassa all'interno di un'abitazione dove esiste già una caldaia sostituendola totalmente sia ammissibile

3. un intervento che prevede l'installazione di una stufa a biomassa all'interno di un'abitazione dove esiste già una caldaia, è ammissibile?

4. un intervento che prevede l'installazione di una stufa a biomassa all'interno di un'abitazione dove non esiste un impianto termico, ma per esempio esiste un vecchio camino a legna, è ammissibile?

Mi sorgono soprattutto dubbi sulle stufe, perchè rispetto alle caldaie a biomassa, e benchè nel testo del conto termico siano tra i generatori a biomassa agevolabili, non comportano nessun intervento di sostituzione dell'impianto termico, la compro, la posiziono dove mi pare e la uso. Certo si va ad integrare nella funzione di riscaldamento complessivo dell'abitazione, ma oggettivamente non nell'impianto.
Rispondi