Prescrizione carrozzeria.

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
carlton-banks84
Messaggi: 209
Iscritto il: mer nov 12, 2014 14:27

Prescrizione carrozzeria.

Messaggio da carlton-banks84 »

Buon lunedi, chiedo lumi in merito ad un parere appena ottenuto riguardante una concessionaria di autoveicoli con annesse officina e carrozzeria.
Il compartimento carrozzeria, (attività 53/1/b) prevede al suo interno un forno di verniciatura e un magazzino aperto con scaffalature metalliche per deposito di ricambi auto e similari. Tale compartimento ha classe 0, (pochi combustibili rispetto alla superficie in pianta).
Detto questo, la prescrizione (unica) riguarda la compartimentazione della zona ricambi rispetto al forno. Riporto espressamente frase del parere: "separare con strutture resistenti al fuoco l'area adibita a verniciatura dall'area magazzino ricambi".
Strutture resistenti quanto? il bruciatore è esterno e le vernici sono ad'acqua, mi sembra eccessiva la richiesta.. a vostro avviso come potrei comportarmi? Sicuramente andrò a chiedere spiegazioni al comando.
Attendo VS considerazioni ed esperienza in casi simili.. Grazie
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Prescrizione carrozzeria.

Messaggio da Terminus »

Chiedi chiarimenti, spiegando che il carico di incendio del magazzino ricambi è molto ridotto.
carlton-banks84
Messaggi: 209
Iscritto il: mer nov 12, 2014 14:27

Re: Prescrizione carrozzeria.

Messaggio da carlton-banks84 »

E' quello che farò, nel caso sia irremovibile nella richiesta pensi che potrei proporre una dich di non aggravio?!? (anche se non saprei motivare rispetto a cosa..).
Magari formalmente lui sarebbe propenso a qualcosa di simile visto che la prescrizione è stata "verbalizzata".
grazie come sempre Terminus.
carlton-banks84
Messaggi: 209
Iscritto il: mer nov 12, 2014 14:27

Re: Prescrizione carrozzeria.

Messaggio da carlton-banks84 »

Buona sera, come giustificazione mi è stato riferito che è prassi separare le due aree. Probabilmente non è stato preso in considerazione il basso carico d'incendio e l'utilizzo di vernici a base acquosa, ad ogni modo lui è concorde nel proporre una dichiarazione di non aggravio da allegare alla SCIA.
Ora il problema è che molto probabilmente, durante il sopralluogo, si tornerà a discutere della questione.
Quindi riassumendo chi ha scritto la prescrizione sarebbe anche d'accordo nel procedere senza ottemperare ad essa, mentre chi effettuerà la visita potrebbe essere vincolato al parere del collega..

Qualche idea su come evitare l'inutile separazione'?
mmaarrccoo
Messaggi: 2001
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: Prescrizione carrozzeria.

Messaggio da mmaarrccoo »

Meglio scriverlo al comando con una nota dedicata. In questo modo rimane agli atti e non possono ignorare la cosa.
Rispondi