CAMBIO DI DETSINAZIONE D'USO SENZA AMPLIAMENTO DI EDIFICIO ESISTENTE

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
chiarag
Messaggi: 1
Iscritto il: mer dic 16, 2015 22:51

CAMBIO DI DETSINAZIONE D'USO SENZA AMPLIAMENTO DI EDIFICIO ESISTENTE

Messaggio da chiarag »

Buonasera,
ho un cambio di destinazione d'uso da magazzino (riscaldato, dotato d'impianto di riscaldamento e acs con generatore di calore caldaia) ad abitazione. Il cambio di destinazione d'uso non è collegato ad un edificio esistente perchè nel mio caso non si tratta di un ampliamento di un edifico esistente ma costituisce un'unità immobiliare a se stante. Nel D.M. 26.06.205 vedo che il cambio di destinazione d'uso è contemplato insieme ai recuperi di volumi esistenti precedentemente non climatizzati ma inteso sempre come ampliamento di edificio esistente, se collegato ad impianto tecnico esistente o se dotato di nuovo impianto. Ma tali opzioni presuppongono comunque che il cambio di destinazione d’uso sia considerato come un ampliamento di edificio esistente? Io avrei il caso di un cambio di destinazione d’uso che è un’unità immobiliare a se stante non derivante da un ampliamento di un edificio esistente. I lavori che verranno effettuati consistono nella coibentazione interna della pareti opache e del solaio con esposizione su garage e modifica parziale dell’impianto in quanto la caldaia esistente verrà utilizzata solo per l’acs , verranno mantenuti le tubazioni esistenti di collegamento ai radiatori , i radiatori e il collettore, mentre verrà introdotto un nuovo generatore di calore (stufa a pellet) solo per il riscaldamento. Gli interventi delle pareti opache risultano maggiori del 50% della superficie disperdente dell’edificio e verranno fatte per l’impianto le modifiche sopra dette. In questo caso è giusto orientarmi verso le ristrutturazioni di primo livello, dal momento che il mio cambio di destinazione d’uso non è un ampliamento di edificio esistente?
Rispondi