Abbiamo scartato mio malgrado per motivi tecnici i radianti.
Mi rimane da decidere:
1) VENTILCONVETTORI + VMC
2) VENTILCONVETTORI + UTA
1) faccio fare al ventilo sensibile + latente e alla vmc il ricambio d'aria. Svantaggi: il ventilo lavora meno bene sul latente
2) faccio fare al ventilo il sensibile e all'uta faccio fare ventilazione + latente. Svantaggi: costo
Qualche consiglio?
E in ultimo, per voi i ventilo migliori quali sono, teneuto conto che devono fare caldo e freddo?
a) A pavimento
b) Canalizzati
c) A parete
scelta impianto di climatizzazione uffici
Moderatore: Edilclima
-
christian619
- Messaggi: 2719
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: scelta impianto di climatizzazione uffici
Per me se non ci sono problemi di budget il top negli uffici sono le travi fredde con luci integrate. Se no fancoil + vmc c'è n'è d'avanzo
-
christian619
- Messaggi: 2719
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: scelta impianto di climatizzazione uffici
A questo punto i fan-coil fanno sia sensibile che latente.....
Per te i ventilo migliori quali sono, tenuto conto che devono fare caldo e freddo?
a) A pavimento
b) Canalizzati
c) A parete
Per te i ventilo migliori quali sono, tenuto conto che devono fare caldo e freddo?
a) A pavimento
b) Canalizzati
c) A parete
Re: scelta impianto di climatizzazione uffici
Per gli uffici sicurmamente gli unici che non hai citato....cassette a 4 vie
-
christian619
- Messaggi: 2719
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: scelta impianto di climatizzazione uffici
Concordo con te sulla loro efficiacia ma in questo caso è una ristrutturazione e non ci stanno purtroppo...
Re: scelta impianto di climatizzazione uffici
Espansione diretta no?