Compilazione dell’Allegato E - Scheda infissi

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
andrea_73
Messaggi: 3
Iscritto il: ven nov 09, 2007 09:27

Compilazione dell’Allegato E - Scheda infissi

Messaggio da andrea_73 »

Buon giorno a tutti.
Ho un dubbio sulla compilazione dell’Allegato E
L’intervento consiste nella ristrutturazione di un edificio operando i seguenti interventi:
-installazione di cappotto isolante
-sostituzione di infissi.
-sostituzione di caldaia con caldaia a condensazione;
-sostituzione dell’impianto a radiatori esistente con un nuovo impianto a radiatori.
Gli interventi realizzati permettono di conseguire un indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale inferiore di almeno il 20 per cento rispetto ai valori riportati nelle tabelle di cui all’allegato c del decreto 19 febbraio 2007.
La domanda è questa:
Al punto ‘infissi’ dell’Allegato E devo inserire per ciascun infisso la scheda con la superficie vetrata, la superficie del telaio e la trasmittanza attuale oppure posso compilare un’unica scheda infissi riportando come superficie vetrata la somma di tutte le superfici vetrate (somma delle superfici vetrate dei singoli serramenti sostituiti), come superficie telaio la somma di tutte le superfici di telaio (somma delle superfici del telaio dei singoli serramenti sostituiti) e come trasmittanza attuale la trasmittanza media dei nuovi serramenti?

Grazie mille!
Effeemmebike
Messaggi: 570
Iscritto il: mar lug 17, 2007 15:07

Re: Compilazione dell’Allegato E - Scheda infissi

Messaggio da Effeemmebike »

andrea_73 ha scritto:Buon giorno a tutti.
Ho un dubbio sulla compilazione dell’Allegato E
L’intervento consiste nella ristrutturazione di un edificio operando i seguenti interventi:
-installazione di cappotto isolante
-sostituzione di infissi.
-sostituzione di caldaia con caldaia a condensazione;
-sostituzione dell’impianto a radiatori esistente con un nuovo impianto a radiatori.
Gli interventi realizzati permettono di conseguire un indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale inferiore di almeno il 20 per cento rispetto ai valori riportati nelle tabelle di cui all’allegato c del decreto 19 febbraio 2007.
La domanda è questa:
Al punto ‘infissi’ dell’Allegato E devo inserire per ciascun infisso la scheda con la superficie vetrata, la superficie del telaio e la trasmittanza attuale oppure posso compilare un’unica scheda infissi riportando come superficie vetrata la somma di tutte le superfici vetrate (somma delle superfici vetrate dei singoli serramenti sostituiti), come superficie telaio la somma di tutte le superfici di telaio (somma delle superfici del telaio dei singoli serramenti sostituiti) e come trasmittanza attuale la trasmittanza media dei nuovi serramenti?

Grazie mille!
Io faccio una cosa del genere:

Infissi
• Tipologia esistente: telaio in legno e vetro singolo
• Sostituzione infisso: Si, con anta in alluminio “Serie 304” con taglio termico di lunghezza 16 mm
• Sostituzione vetro: Si, con vetrocamera 4 low - e/22/4 bassoemissivo con aria per le finestre e con vetrocamera 33.1 low – e/18/33.1 per le portefinestre
• Superficie: la sostituzione ha coinvolto circa 19,1 m2 di serramenti
• Trasmittanza attuale [W/m2K]: variabile da 2,15 a 2,50 W/m2K, vedi allegato A
maxis
Messaggi: 566
Iscritto il: gio gen 04, 2007 11:44

Re: Compilazione dell’Allegato E - Scheda infissi

Messaggio da maxis »

andrea_73 ha scritto:Buon giorno a tutti.
Ho un dubbio sulla compilazione dell’Allegato E
L’intervento consiste nella ristrutturazione di un edificio operando i seguenti interventi:
-installazione di cappotto isolante
-sostituzione di infissi.
-sostituzione di caldaia con caldaia a condensazione;
-sostituzione dell’impianto a radiatori esistente con un nuovo impianto a radiatori.
Gli interventi realizzati permettono di conseguire un indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale inferiore di almeno il 20 per cento rispetto ai valori riportati nelle tabelle di cui all’allegato c del decreto 19 febbraio 2007.
La domanda è questa:
Al punto ‘infissi’ dell’Allegato E devo inserire per ciascun infisso la scheda con la superficie vetrata, la superficie del telaio e la trasmittanza attuale oppure posso compilare un’unica scheda infissi riportando come superficie vetrata la somma di tutte le superfici vetrate (somma delle superfici vetrate dei singoli serramenti sostituiti), come superficie telaio la somma di tutte le superfici di telaio (somma delle superfici del telaio dei singoli serramenti sostituiti) e come trasmittanza attuale la trasmittanza media dei nuovi serramenti?

Grazie mille!
Puoi fare così:
-sostituzione infissi - metti SI con il materiale del telaio e lo spessore
-sostituzione vetri - metti SI con la tipologia del vetrocamera e la stratigrafia del pacchetto.
Per quanto riguarda le superfici da inserire puoi mettere insieme (sommare) tutte le superfici dei serramenti che hanno la stessa trasmittanza, e di conseguenza creare più voci di superfici da inserire nell'allegato E.
andrea_73
Messaggi: 3
Iscritto il: ven nov 09, 2007 09:27

Re: Compilazione dell’Allegato E - Scheda infissi

Messaggio da andrea_73 »

Puoi fare così:
-sostituzione infissi - metti SI con il materiale del telaio e lo spessore
-sostituzione vetri - metti SI con la tipologia del vetrocamera e la stratigrafia del pacchetto.
Per quanto riguarda le superfici da inserire puoi mettere insieme (sommare) tutte le superfici dei serramenti che hanno la stessa trasmittanza, e di conseguenza creare più voci di superfici da inserire nell'allegato E.[/quote]

Grazie mille a tutti!!
lebowski
Messaggi: 26
Iscritto il: mer ott 17, 2007 12:16

Re: Compilazione dell’Allegato E - Scheda infissi

Messaggio da lebowski »

andrea_73 ha scritto:Buon giorno a tutti.
Ho un dubbio sulla compilazione dell’Allegato E
L’intervento consiste nella ristrutturazione di un edificio operando i seguenti interventi:
-installazione di cappotto isolante
-sostituzione di infissi.
-sostituzione di caldaia con caldaia a condensazione;
-sostituzione dell’impianto a radiatori esistente con un nuovo impianto a radiatori.
Gli interventi realizzati permettono di conseguire un indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale inferiore di almeno il 20 per cento rispetto ai valori riportati nelle tabelle di cui all’allegato c del decreto 19 febbraio 2007.
La domanda è questa:
Al punto ‘infissi’ dell’Allegato E devo inserire per ciascun infisso la scheda con la superficie vetrata, la superficie del telaio e la trasmittanza attuale oppure posso compilare un’unica scheda infissi riportando come superficie vetrata la somma di tutte le superfici vetrate (somma delle superfici vetrate dei singoli serramenti sostituiti), come superficie telaio la somma di tutte le superfici di telaio (somma delle superfici del telaio dei singoli serramenti sostituiti) e come trasmittanza attuale la trasmittanza media dei nuovi serramenti?

Grazie mille!
Anche io avevo dei dubbi sulla compilazione dell'allegato E on line, loro mi hanno risposto questo:



in merito ai suoi quesiti:

1. le consigliamo di indicare doppio infisso misto

2. le due voci servono perchè è ammessa la sostituzione del solo vetro, ma se lei compila quella relativa all'intero serramento, non compili quella successiva

3. la documentazione è intergrabike, se ci si accorge di aver commesso degli errori o omissioni:
A in caso di invio avvenuto tramite servizio postale, che si è riscontrato essere errato in parte o in toto, la procedura da avviare riteniamo possa essere la seguente:
occorrerà procedere con un nuovo invio, sempre tramite servizio postale, che contenga la nuova documentazione corretta, con un foglio di presentazione che spieghi chiaramente a chi farà manualmente questo lavoro, la documentazione che del precedente invio deve essere sostituita, citando gli estremi della richiesta e il nome del richiedente. Gli stessi estremi andranno riportati nel frontespizio della busta, che dovrà recare chiaramente la scritta: CONTIENE INTEGRAZIONE AD UNA RICHIESTA GIA' PRESENTATA.

B Se la richiesta è stata inviata per via telematica, ci invii un'altra mail in cui chiede di riprire la documentazione indicando cIPID e NUMERO DELLA RICHIESTA, in seguito procederà lei stessa a correggre gli errori nella documentazione


Cordiali saluti

ENEA







On Thu, 08 Nov 2007 10:42:46 +0100

> Spett. li Tecnici
>
> In merito alla compilazione on line dell'allegato E per intervento di sostituzione di serramenti (quindi telaio e vetro) ho un quesito da porvi.
> 1. Nella tipolgia esistente avendo doppio serramento (interno legno - esterno alluminio) posso indicare MISTO o ALTRO?
> 2. Nella colonna sostituzione infisso indico la tipologia adottata nell'intervento, trattasi di nuovi serramenti in alluminio, ma nella colonna successiva indico la nuova tipologia di vetro utilizzata o indico NESSUNO intendendo che quella colonna va utilizzata solo nei casi di sostituzione del solo vetro? In una mia precedente pratica (caso simile di sost. serramento completo) ho operato in tale maniera, ossia indicando NESSUNO nella colonna vetro, sapendo che non posso modificare la documentazione inviata, posso tuttavia ritenere valida la pratica?
>
> Grazie
>
Effeemmebike
Messaggi: 570
Iscritto il: mar lug 17, 2007 15:07

Re: Compilazione dell’Allegato E - Scheda infissi

Messaggio da Effeemmebike »

lebowski ha scritto:

2. le due voci servono perchè è ammessa la sostituzione del solo vetro, ma se lei compila quella relativa all'intero serramento, non compili quella successiva



Cordiali saluti

ENEA

Alla luce di questo chiarimento dell'ENEA penso che molti di noi abbiano compilato in maniera errata l'allegato E ogniqualvolta si è indicata anche la sostituzione della vetrata quando si era sostituito tutto il serramento.
Ora che si fa? Si invia la correzione all'ENEA?
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Compilazione dell’Allegato E - Scheda infissi

Messaggio da jerryluis »

Effeemmebike ha scritto:
lebowski ha scritto:

2. le due voci servono perchè è ammessa la sostituzione del solo vetro, ma se lei compila quella relativa all'intero serramento, non compili quella successiva



Cordiali saluti

ENEA

Alla luce di questo chiarimento dell'ENEA penso che molti di noi abbiano compilato in maniera errata l'allegato E ogniqualvolta si è indicata anche la sostituzione della vetrata quando si era sostituito tutto il serramento.
Ora che si fa? Si invia la correzione all'ENEA?
Secondo me ci stiamo ponendo dei problemi inesistenti.
Si sta compilando un questionario che non serve ad un'emerita m...za!
Uno ha cambiato un infisso? ok ha lui i certificati di prova del costruttore? avete verificato i vari valori Uw secondo norma UNI.....
Per me è più che sufficiente!
metto i valori di trasmittanza corretti e tanti saluti...
tutto il resto serve solo per fare statistiche per dire qunto siam bravi, quanto siam belli, quanto siam fessi!.
L'utente conserva il kg. di carta e certificati, sa quanto detrarre dall'irpef, ed al più nei controlli a campione verificheranno la corrispondenza dell'intervento ai requisiti di legge (SE LO FARANNO)!!
pensate se devo preoccuparmi di descrivere con cura certosina tutti i componenti o tentare di ricollegare la mia particolare situazione a macrodescrittori...

Se volete la mia opinione, io curo dopo tutti i conti fatti solo l'informativa sulle possibili migliorie... per me quella è l'unica sezione veramente utile per gli utenti.. ce ne foss euno che un giorno non sa cosa fare si leggesse quelel note,potrebbe pensare come tenersi in tasca qualche soldo in più!!
maxis
Messaggi: 566
Iscritto il: gio gen 04, 2007 11:44

Re: Compilazione dell’Allegato E - Scheda infissi

Messaggio da maxis »

jerryluis ha scritto:
Effeemmebike ha scritto:
lebowski ha scritto:

2. le due voci servono perchè è ammessa la sostituzione del solo vetro, ma se lei compila quella relativa all'intero serramento, non compili quella successiva



Cordiali saluti

ENEA

Alla luce di questo chiarimento dell'ENEA penso che molti di noi abbiano compilato in maniera errata l'allegato E ogniqualvolta si è indicata anche la sostituzione della vetrata quando si era sostituito tutto il serramento.
Ora che si fa? Si invia la correzione all'ENEA?
Secondo me ci stiamo ponendo dei problemi inesistenti.
Si sta compilando un questionario che non serve ad un'emerita m...za!
Uno ha cambiato un infisso? ok ha lui i certificati di prova del costruttore? avete verificato i vari valori Uw secondo norma UNI.....
Per me è più che sufficiente!
metto i valori di trasmittanza corretti e tanti saluti...
tutto il resto serve solo per fare statistiche per dire qunto siam bravi, quanto siam belli, quanto siam fessi!.
L'utente conserva il kg. di carta e certificati, sa quanto detrarre dall'irpef, ed al più nei controlli a campione verificheranno la corrispondenza dell'intervento ai requisiti di legge (SE LO FARANNO)!!
pensate se devo preoccuparmi di descrivere con cura certosina tutti i componenti o tentare di ricollegare la mia particolare situazione a macrodescrittori...

Se volete la mia opinione, io curo dopo tutti i conti fatti solo l'informativa sulle possibili migliorie... per me quella è l'unica sezione veramente utile per gli utenti.. ce ne foss euno che un giorno non sa cosa fare si leggesse quelel note,potrebbe pensare come tenersi in tasca qualche soldo in più!!
Quoto al 100x1000 Jerryluis ed aggiungo io sono uno di quelli che ha compilato entrambe le voci sull'allegato E online, sostituzione infisso e sostituzione vetro, ma non sono così convinto che sia poi così sbagliato compilarli entrambi anche perchè uno si riferisce di più ai telai con i relativi materiali e l'altro invece dice che tipo di vetro contiene il mio serramento.
Si faccia avanti chi ha interpretato subito questa cosa così come ha detto il funzionario dell'Enea.
lebowski
Messaggi: 26
Iscritto il: mer ott 17, 2007 12:16

Re: Compilazione dell’Allegato E - Scheda infissi

Messaggio da lebowski »

jerryluis ha scritto:
Effeemmebike ha scritto:
lebowski ha scritto:

2. le due voci servono perchè è ammessa la sostituzione del solo vetro, ma se lei compila quella relativa all'intero serramento, non compili quella successiva



Cordiali saluti

ENEA

Alla luce di questo chiarimento dell'ENEA penso che molti di noi abbiano compilato in maniera errata l'allegato E ogniqualvolta si è indicata anche la sostituzione della vetrata quando si era sostituito tutto il serramento.
Ora che si fa? Si invia la correzione all'ENEA?
Secondo me ci stiamo ponendo dei problemi inesistenti.
Si sta compilando un questionario che non serve ad un'emerita m...za!
Uno ha cambiato un infisso? ok ha lui i certificati di prova del costruttore? avete verificato i vari valori Uw secondo norma UNI.....
Per me è più che sufficiente!
metto i valori di trasmittanza corretti e tanti saluti...
tutto il resto serve solo per fare statistiche per dire qunto siam bravi, quanto siam belli, quanto siam fessi!.
L'utente conserva il kg. di carta e certificati, sa quanto detrarre dall'irpef, ed al più nei controlli a campione verificheranno la corrispondenza dell'intervento ai requisiti di legge (SE LO FARANNO)!!
pensate se devo preoccuparmi di descrivere con cura certosina tutti i componenti o tentare di ricollegare la mia particolare situazione a macrodescrittori...

Se volete la mia opinione, io curo dopo tutti i conti fatti solo l'informativa sulle possibili migliorie... per me quella è l'unica sezione veramente utile per gli utenti.. ce ne foss euno che un giorno non sa cosa fare si leggesse quelel note,potrebbe pensare come tenersi in tasca qualche soldo in più!!
Nessuna statistica per valutare niente, solo che visto con chi si ha a che fare, qualche scrupolo in più non credo che faccia male. Se poi vogliamo discutere sulle interpretazioni dei decreti e sulle metodologie di compilazione sui quali nemmeno i tecnici enea hanno un idea precisa, bè allora si spalanca un inferno di si, ma, forse, secondo me....
Bloccato