2 tipo C complanari collegabili alla stessa c.c.r.?
Moderatore: Edilclima
2 tipo C complanari collegabili alla stessa c.c.r.?
E' consentito collegare 2 caldaie tipo C, installate in appartamenti facenti parte dello stesso piano di una palazzina di quattro piani, alla stessa c.c.r?
Mi pare che che sia la 7129:2001 che la 10641 lo vietino, ma il costruttore edile, non capisco in base a quale riferimento, ritiene che la cosa sia possibile...che ne dite?
Mi pare che che sia la 7129:2001 che la 10641 lo vietino, ma il costruttore edile, non capisco in base a quale riferimento, ritiene che la cosa sia possibile...che ne dite?
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
c.c.r.= canna collettiva ramificata.
In base a quale norma non si può? Neanche sfalsando gli attacchi di una certa quota?
c.c.r. canna collettiva dove sono collegati esclusivamente apparecchi di tipo B a TIRAGGIO NATURALE quindi vietato allacciare apparecchi a tiraggio forzato, vedi 7129 e 10640.
Canna Collettiva, idonea per apparecchi a tiraggio forzato vedi UNI 10641
Forse intendevi canna collettiva non canna collettiva ramificata cioè c.c.r.
In base a quale norma non si può? Neanche sfalsando gli attacchi di una certa quota?
c.c.r. canna collettiva dove sono collegati esclusivamente apparecchi di tipo B a TIRAGGIO NATURALE quindi vietato allacciare apparecchi a tiraggio forzato, vedi 7129 e 10640.
Canna Collettiva, idonea per apparecchi a tiraggio forzato vedi UNI 10641
Forse intendevi canna collettiva non canna collettiva ramificata cioè c.c.r.
Questo argomento interessa anche a me, il mio caso è il solito ma su tre piani, cioè io ho per piano 2 caldaie tipo C che devo collegare ad 2 distinte CCR, si tratta di un fabbricato in centro storico, pensavo di ricavare un cavedio in muratura per tutta l'altezza del fabbricato ed inserirci 2 canne coassiali opportunamente calcolate a cui vado a collegare le caldaie. Mi vengano diametri di 200/180. Secondo voi è possibile una soluzione di questo tipo? Abbiamo un'altezza totale di 10m .Poichè sempre nel solito cavedio avevo intenzione di farci passare altri impianti dato che è l'unico punto comune a tutte le U.I. vi volevo chiedere, sicuramente le canne fumarie non possono stare insieme ad altre tubature, quindi nel cavedio devo fare una divisione, il cavedio delle canne fumarie può essere fatto in muratura normale di foratini?
Grazie
Grazie
Valuta anche l'ipotesi di "portare" in copertura i condotti separati per ogni generatore di calore. Lo spazio è +/- il solito, il costo non è sicuramente maggiore, ti svincoli dal progetto della 46/90, etc...Mattesan ha scritto:Questo argomento interessa anche a me, il mio caso è il solito ma su tre piani, cioè io ho per piano 2 caldaie tipo C che devo collegare ad 2 distinte CCR, si tratta di un fabbricato in centro storico, pensavo di ricavare un cavedio in muratura per tutta l'altezza del fabbricato ed inserirci 2 canne coassiali opportunamente calcolate a cui vado a collegare le caldaie. Mi vengano diametri di 200/180. Secondo voi è possibile una soluzione di questo tipo? Abbiamo un'altezza totale di 10m .Poichè sempre nel solito cavedio avevo intenzione di farci passare altri impianti dato che è l'unico punto comune a tutte le U.I. vi volevo chiedere, sicuramente le canne fumarie non possono stare insieme ad altre tubature, quindi nel cavedio devo fare una divisione, il cavedio delle canne fumarie può essere fatto in muratura normale di foratini?
Grazie
Valuta anche l'ipotesi di "portare" in copertura i condotti separati per ogni generatore di calore. Lo spazio è +/- il solito, il costo non è sicuramente maggiore, ti svincoli dal progetto della 46/90, etc...[/quote]
Cioè di fare in totale 4 condotti per piano due per l'aspirazione e 2 per lo scarico fumi, mi sapresti dire dove posso trovare scritto che ci vuole il progetto ai sensi della 46/90? scusa ma non lo sapevo.. per quale motivo ci vuole?
grazie
Cioè di fare in totale 4 condotti per piano due per l'aspirazione e 2 per lo scarico fumi, mi sapresti dire dove posso trovare scritto che ci vuole il progetto ai sensi della 46/90? scusa ma non lo sapevo.. per quale motivo ci vuole?
grazie
Cioè di fare in totale 4 condotti per piano due per l'aspirazione e 2 per lo scarico fumi, mi sapresti dire dove posso trovare scritto che ci vuole il progetto ai sensi della 46/90? scusa ma non lo sapevo.. per quale motivo ci vuole?Mattesan ha scritto:Valuta anche l'ipotesi di "portare" in copertura i condotti separati per ogni generatore di calore. Lo spazio è +/- il solito, il costo non è sicuramente maggiore, ti svincoli dal progetto della 46/90, etc...
grazie[/quote]
Nella 46/90.......
Nella 46/90.......[/quote]ùsimcat ha scritto:Cioè di fare in totale 4 condotti per piano due per l'aspirazione e 2 per lo scarico fumi, mi sapresti dire dove posso trovare scritto che ci vuole il progetto ai sensi della 46/90? scusa ma non lo sapevo.. per quale motivo ci vuole?Mattesan ha scritto:Valuta anche l'ipotesi di "portare" in copertura i condotti separati per ogni generatore di calore. Lo spazio è +/- il solito, il costo non è sicuramente maggiore, ti svincoli dal progetto della 46/90, etc...
grazie
In quale caso non rientro nella 46/90, solo se faccio tanti condotti quante sono le caldaie.. quindi per non rientrare nel deposito in comune non devo fare condotti condominiali? cioè se faccio canne fumari rammificate o collettive devo redigere il progetto?
ùMattesan ha scritto:Nella 46/90.......simcat ha scritto:Cioè di fare in totale 4 condotti per piano due per l'aspirazione e 2 per lo scarico fumi, mi sapresti dire dove posso trovare scritto che ci vuole il progetto ai sensi della 46/90? scusa ma non lo sapevo.. per quale motivo ci vuole?Mattesan ha scritto:Valuta anche l'ipotesi di "portare" in copertura i condotti separati per ogni generatore di calore. Lo spazio è +/- il solito, il costo non è sicuramente maggiore, ti svincoli dal progetto della 46/90, etc...
grazie
In quale caso non rientro nella 46/90, solo se faccio tanti condotti quante sono le caldaie.. quindi per non rientrare nel deposito in comune non devo fare condotti condominiali? cioè se faccio canne fumari rammificate o collettive devo redigere il progetto?[/quote]
Se rientri nella "casistica" della 46/90 (esempio:civile abitazione), le c.c.r. sono soggette al deposito. Scarichi fumi singoli, no. Ti consiglio di scaricarti dal sito edilclima le schede informative sulla 46/90.