Salve sono nuovo del forum, quindi chiedo venia se faccio una domanda banale!!
Sono alle prese con una piccola attività commerciale posta su unico piano (cat.B) e vorrei rispettare il punto 4.9 della norma tecnica di riferimento (1/40 AERAZIONE) con delle aperture naturali senza l'ausilio di EFC.
Avevo pensato di fare dei vasistas sopra le finestre poste sul fronte strada con dispositivo di apertura in caso di incendio, ma non basta, quindi pensavo, posso considerare anche le aperture di emergenza come superficie di aerazione, che ovviamente danno tutte su spazio scoperto??
Grazie in anticipo
AERAZIONE 1/40
Moderatore: Edilclima
Re: AERAZIONE 1/40
Certamente.
Occorre specificare nel piano di emergenza che tali porte andranno aperte completamente da parte degli addetti e mantenute in tale condizione con mezzi opportuni.
Occorre specificare nel piano di emergenza che tali porte andranno aperte completamente da parte degli addetti e mantenute in tale condizione con mezzi opportuni.
Re: AERAZIONE 1/40
Grazie terminus, per mezzi opportuni intendi anche dispositivi tipo "MAB" ovviamente certificato oppure sistemi elettronici?
Ad esempio per i vasistas volevo installare un dispositivo di apertura elettrico collegato all'impianto di rilevamento incendio, ma non penso sia adatto anche alle porte.
Ad esempio per i vasistas volevo installare un dispositivo di apertura elettrico collegato all'impianto di rilevamento incendio, ma non penso sia adatto anche alle porte.
Re: AERAZIONE 1/40
Sistemi elettrici vorrebbero almeno alimentazione di sicurezza.
Intendevo mezzi meccanici, anche semplici, per evitare che eventuali chiudiporta o la semplice pressione delle persone possano chiudere le porte e quindi le superfici di aerazione (p.e. apertura con fermo dell'anta).
Intendevo mezzi meccanici, anche semplici, per evitare che eventuali chiudiporta o la semplice pressione delle persone possano chiudere le porte e quindi le superfici di aerazione (p.e. apertura con fermo dell'anta).