ho bisogno di una mano a comprendere correttamente come va dimensionata una pdc.
Premetto che non sono un tecnico, ma sto affrontando la problematica per un nuovo immobile in realizzazione.
Essendo arrivato alla valutazione degli impianti, sto cercando di comprendere come valutare correttamente i calcoli di fabbisogno termico realizzati dall'ingegnere al fine di dimensionare correttamente la macchina.
Il report dei fabbisogni termici e' stato sviluppato secondo la legge 10-911 e si sviluppa in diverse pagine in cui vengono affrontati tutti gli aspetti di carico termico, perdite, trasmittanza e caratteristiche dell'immobile.
Nella pagina riepilogativa di analisi dell'impianto c'e' una sezione in cui si parla di calcolo di potenza e sono indicate le seguenti voci
Temperatura Esterna di Progetto 0.00 °C
Dispersione MASSIMA per Trasmissione
Dispersione MASSIMA per Ventilazione
Carico termico di Progetto (trasmissione + ventilazione + fattore di ripresa)
Il carico termico di progetto e' di 7.2 kw.
Vorrei capire se e' questo il parametro da utilizzare per valutare il dimensionamento della pompa di calore o se ci sono altri parametri da valutare.
Premetto che l'impianto e' impostato con una pompa di calore aria-aria e aria-acqua con riscaldamento a pavimento e raffrescamento ad aria. L'impianto è supportato da un ACS con pannelli solari per l'acqua sanitaria.
Ringrazio chiunque abbia voglia di darmi una mano e mi scuso per la mia ignoranza in materia

Buona Giornata
Francesco