legislazione cogente - stato appartenenza

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
guerra
Messaggi: 113
Iscritto il: ven nov 13, 2015 14:00

legislazione cogente - stato appartenenza

Messaggio da guerra »

Mi è stata posta una domanda alla quale non sono sicuro della mia risposta:
base NATO in Italia, quali leggi sono applicabili? E' suolo americano? Europeo? Sono applicabili direttive e regolamenti europei?
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: legislazione cogente - stato appartenenza

Messaggio da Ronin »

non so la risposta.
le basi nato sono concesse in uso e non godono di extraterritorialità, quindi in teoria la legge italiana (ed europea) vi è pienamente vigente; tuttavia, ogni base ha il proprio accordo (e spesso sono accordi segreti, in tutto o in parte).
nella pratica penso che facciano come gli pare e nessuno gli venga a dire niente :mrgreen:
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: legislazione cogente - stato appartenenza

Messaggio da armyceres »

Secondo me, qui sono in affitto.... :mrgreen:

Sempre che con segreti accordi si siano già venduti pezzi del nostro bel paese...... :evil:
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
guerra
Messaggi: 113
Iscritto il: ven nov 13, 2015 14:00

Re: legislazione cogente - stato appartenenza

Messaggio da guerra »

Ho richiesto informazioni aggiuntive:
mi è stato detto che pur essendo territorio americano è stata richiesta UTA conforme alla direttiva Erp.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8072
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: legislazione cogente - stato appartenenza

Messaggio da NoNickName »

Dal sito dei Carabinieri

- quartieri generali interalleati: sono tali SHAPE (Supreme Headquarters Allied Powers Europe), con sede a Mons in Belgio ed ogni quartier generale militare internazionale dipendente direttamente da SHAPE; è quindi importante conoscere la diretta dipendenza gerarchica e funzionale di ogni comando alleato stabilmente presente in Italia per cogliere la corretta disciplina applicabile ai soli quartier generali per distinguere quanto viceversa applicabile alle installazioni ed alle infrastrutture;
- installazione: è il complesso dell’area e delle strutture immobili su di esso insistenti e contenute entro limiti definiti e chiaramente individuabili che trovano riscontro nell’accordo stipulato per la sua concessione in uso; nel frasario corrente è il termine che meglio può avvicinarsi nel significato alla dizione comune di base;
- infrastruttura: sono tali le singole strutture fisse (fabbricati) e gli impianti (centri di telecomunicazione, stazioni radar etc.) compresi nel relativo elenco generalmente allegato all’accordo stipulato per la concessione in uso della specifica installazione; pertanto non è tale ogni immobile comunque acquisito o in qualsiasi modo utilizzato dalla FF.AA. straniera/alleata(7);

Nessuna forma di extraterritorialità è concessa alle basi alleate presenti in Italia, i terreni e le infrastrutture non sono di proprietà della nazione ospitata ma vengono a quest’ultima concessi in uso dallo stato di soggiorno che ne mantiene la piena proprietà anche quando realizzati con risorse finanziarie esclusive dello stato alleato. Il pieno riconoscimento della sovranità nazionale del paese ospitante è espressamente sancito da alcune delle norme richiamate al secondo paragrafo come il DPR 2083/1962 e lo Shell Agreement; essa trova inoltre indiretto riscontro nell’applicazione in una molteplicità di precetti laddove ad esempio si prevede che:
- i membri di una forza nonché gli elementi civili ed i famigliari a carico debbono impegnarsi a rispettare le leggi in vigore nello stato di soggiorno;
- ogni installazione è posta sotto comando italiano;
- è necessaria la preventiva autorizzazione delle autorità italiane per qualsiasi cambio di destinazione d’uso delle infrastrutture.
Modeste forme di immunità, solo parzialmente assimilabili a talune immunità diplomatiche e che in nulla affievoliscono la sovranità territoriale dello stato italiano, riguardano i soli quartier generali interalleati ed alcuni alti ufficiali generali aventi funzioni di alta responsabilità al loro interno; dette immunità riguardano l’impossibilità di eseguire perquisizioni, requisizioni, confische, sequestri, espropri ed altre misure cautelari nei confronti dei beni mobili ed immobili degli Head Quarters (H.Q.) nonché la inviolabilità delle carte e dei documenti personali dei citati generali/ammiragli e l’applicabilità al loro bagaglio delle facilitazioni previste per il corpo diplomatico. Tali immunità non si applicano alle installazioni ed alle infrastrutture né alla generalità delle forze, degli elementi e del personale secondo le definizioni date nel precedente glossario.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
guerra
Messaggi: 113
Iscritto il: ven nov 13, 2015 14:00

Re: legislazione cogente - stato appartenenza

Messaggio da guerra »

Sulla carta sembra tutto molto chiaro. Ho poi qualche dubbio sotto l'aspetto pratico sulla reale applicazione di quanto scritto.
Non credo nessuno (come si dice) vada a controllare all'interno di una base militare se effettivamente tutto è conforme alle leggi nazionali. Le immunità garantite sono un buon schermo; il fatto tu non possa entrare liberamente, ma debba avere permessi non so da chi è creare una buona cortina di nebbia attorno alla base.
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: legislazione cogente - stato appartenenza

Messaggio da Ronin »

non siamo riusciti nemmeno a processare i soldati rei confessi di strage, figuriamoci se qualcuno va a controllare se le UTA rispettano la direttiva ERP. la NATO serve sostanzialmente a permettere agli USA di fare come vogliono
guerra
Messaggi: 113
Iscritto il: ven nov 13, 2015 14:00

Re: legislazione cogente - stato appartenenza

Messaggio da guerra »

Qua sei polemico :mrgreen:
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: legislazione cogente - stato appartenenza

Messaggio da Ronin »

no, sono solamente avveduto :wink:
tra i soldati usa stessi vige il detto "we fight to make the world safe for mcdonald's" :mrgreen:
guerra
Messaggi: 113
Iscritto il: ven nov 13, 2015 14:00

Re: legislazione cogente - stato appartenenza

Messaggio da guerra »

Noto che il vocabolo "avveduto" gode di una certa preferenza nel tuo vocabolario. :lol:
Kalz
Messaggi: 2406
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: legislazione cogente - stato appartenenza

Messaggio da Kalz »

non siamo riusciti nemmeno a processare i soldati rei confessi di strage, figuriamoci se qualcuno va a controllare se le UTA rispettano la direttiva ERP. la NATO serve sostanzialmente a permettere agli USA di fare come vogliono

90 minuti di applausi :D
Rispondi