Ho questa situazione in diversi condomini : impianto a radiatori con valvola di zona a due vie comandata da TA ambiente. Valvole di zona poste in armadio su vano scale, non posso mettere contabilizzatori perché non si riescono a trovare le tubazioni di ritorno (sparse all'interno delle UI o chi sa dove). Si installano i ripartitori. E le valvole termostatiche? Le devo installare? Secondo il dlgs 102/2014 si dovrebbero installare, ma che differenza c'è tra un impianto con contabilizzatore e valvola di zona, per il quale non servono le termostatiche, e l'impianto suddetto? A mio modesto avviso nessuno.
Le tre cose (valvole di zona, ripartitori e termostatiche) non sono mutualmente escludentisi.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Per quanto la legge in effetti non dia tale tipo di possibilità, ritengo che nella tua situazione comunque il fine della stessa sia perseguito quindi, magari condendo il tutto con due paginette di relazione di un tecnico ce la si possa cavare. Questa però è solo una mia modestissima opinione, che sono consapevole non risolve il tuo dubbio
Mettendo ripartitori e tenendo la valvola di zona saresti nella stessa situazione della valvola di zona e contabilizzatore diretto. Per me la termostatica rimane a carico dell'utente installarla o no in questo caso.
SimoneBaldini ha scritto:Mettendo ripartitori e tenendo la valvola di zona saresti nella stessa situazione della valvola di zona e contabilizzatore diretto. Per me la termostatica rimane a carico dell'utente installarla o no in questo caso.