obbligo diagnosi energetica ... dove stà scritto?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
rudi
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 25, 2006 08:36
Località: Venezia

obbligo diagnosi energetica ... dove stà scritto?

Messaggio da rudi »

ciao,

in preda alla confusione più completa, mi sono sentito porre il seguente quesito... dove "trovo scritto" l'obbligo della diagnosi energetica del condominio per soddisfare all'obbligo della termoregolazione e contabilizzazione del calore"??

Sul D.102/2014 non ho trovato nulla.

Credo che la diagnosi sia prevista normativamente solo nel caso di rifacimento della centrale termica per potenze >100 kW... mi sono perso qualcosa?

Grazie.

Rudi
Rudi
mama
Messaggi: 39
Iscritto il: mar gen 26, 2016 00:28

Re: obbligo diagnosi energetica ... dove stà scritto?

Messaggio da mama »

rudi ha scritto:... dove "trovo scritto" l'obbligo della diagnosi energetica del condominio per soddisfare all'obbligo della termoregolazione e contabilizzazione del calore"??

Sul D.102/2014 non ho trovato nulla.
vero
infatti basta che nomini un tecnico abilitato che faccia il progetto delle installazioni (questo lo trovi scritto sul DM 37/08 art 5)
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: obbligo diagnosi energetica ... dove stà scritto?

Messaggio da soloalfa »

Sta scritto anche nei bagni dell'autogrill!
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Avatar utente
jack66
Messaggi: 352
Iscritto il: mer gen 27, 2016 17:53

Re: obbligo diagnosi energetica ... dove stà scritto?

Messaggio da jack66 »

Ritengo che la diagnosi energetica sia "indirettamente" richiesta nel momento in cui la norma ti chiede di determinare il fabbisogno dell'edificio per la determinazione di vari fattori quali Qh x estrapolare il Qinv, rendimento di produzione per passare dal combustibile ai kWh termici e non ultimi i fabbisogni dei singoli alloggi per determinare i millesimi
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: obbligo diagnosi energetica ... dove stà scritto?

Messaggio da Ronin »

L'applicazione della uni 10200 per il calcolo della ripartizione dei consumi involontari e' obbligo di legge, e la 10200 richiede di svolgere una diagnosi.

In realtà usa questo termine impropriamente, e difatti la diagnosi secondo 10200 nulla o quasi ha a che vedere con la diagnosi del 102 (che si basa sulle 16247 e non riguarda gli edifici residenziali).
Uno dei tanti difetti della 10200
Avatar utente
redHat
Messaggi: 1335
Iscritto il: mer giu 05, 2013 09:35
Località: Genova

Re: obbligo diagnosi energetica ... dove stà scritto?

Messaggio da redHat »

Se ci riferiamo agli impianti civili residenziali dei condomini la diagnosi energetica, a mio parere, non é espressamente obbligatoria dato che l'obbligo previsto dal Dlgs 102/2014 é riferito alla Pubblica Amministrazione (art. 5 commi 2 e 3) e alle grandi imprese (art. 8 ), ovvero le imprese produttive con oltre 250 addetti o con oltre 50M€ di fatturato .
Vedasi: http://www.sviluppoeconomico.gov.it/ind ... nergetiche
Ricordo che la diagnosi a differenza della certificazione non si limita a fotografare lo stato di fatto esistente ma valuta sotto l'aspetto energetico tutti quei interventi necessari a migliorare le prestazioni del sistema edificio-impianto, ordinandoli secondo un criterio di convenienza economica (VAN, TRI).
Nel settore civile-residenziale la diagnosi energetica, se non é una esplicita richiesta di incarico del condominio, verrebbe sicuramente disattesa in quanto vista come un ulteriore aggravio economico, dato che sarebbe giá auspicabile se i condomini riuscissero ad effettuare entro questo 31/12/2016 gli interventi obbligatori previsti per la termoregolazione e contabilizzazione del calore.
Comunque ció detto, buon senso imporrebbe che dovendo metter mano anche alla centrale termica (per l'installazione di contabilizzatori diretti, pompe ad inverter e filtri ad alta efficienza) venisse considerata, anche a vista non necessariamente supportata da diagnosi, almeno la convenienza nella sostituzione del generatore di calore, che tra l'altro consentirebbe di usufruire della detrazione fiscale del 65% anziché del 50%.
mat
Messaggi: 3204
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: obbligo diagnosi energetica ... dove stà scritto?

Messaggio da mat »

Quoto Ronin e redhat, purtroppo questo costume di chiamare diagnosi energetica qualcosa che non lo è sta creando un sacco di confusione, specialmente in fase di discussione dei preventivi con i condomini.
Marcus
Messaggi: 1190
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Re: obbligo diagnosi energetica ... dove stà scritto?

Messaggio da Marcus »

la UNI 10200 richiede una diagnosi energetica del fabbricato al fine di calcolare il fabbisogno termico utile delle singole unità immobiliari.
Tecnicamente è una diagnosi energetica ma non c'entra nulla con la diagnosi energetica prevista dal D.Lgs 192/07, e quindi NON COMPORTA di dove depositare dal ex Legge 10 al comune come qualche collega zelante ha subito detto per arrotondare l'offerta
a_brettyou
Messaggi: 951
Iscritto il: dom ago 16, 2009 08:41

Re: obbligo diagnosi energetica ... dove stà scritto?

Messaggio da a_brettyou »

(so che l'argomento è da sottoforum contabilizzazione, ma essendo già aperto un thread... tanto i lettori siamo sempre noi...)

L'argomento mi tocca.
mat ha scritto:purtroppo questo costume di chiamare diagnosi energetica qualcosa che non lo è sta creando un sacco di confusione
Questo soprattutto quando un amministratore confronta le offerte per la progettazione della contabilizzazione.

Quello che serve per applicare la 10200 si chiama "Calcolo prestazioni energetiche dell'edificio" (nella terminologia UNI)

Nella 10200:2015 il termine diagnosi energetica compare 2 volte, paragrafo 12 e prospetto B1. Nel primo dice sostanzialmente di consultare la DE, se disponibile, per capire i trend di consumo. Nel secondo è anche qui, usato impropriamente (servirebbe per desumere il rendimento di distribuzione).
Al paragrafo b8, quattro righe che trattano proprio i futuri interventi di risparmio energetico, neanche una citazione.

Definitivamente: per adempiere alla 10200 serve un calcolo delle prestazioni, non serve una diagnosi. Né secondo il Dlgs 102-2014, né semplicemente secondo la UNI 16247:2.
Ok?
Ultima modifica di a_brettyou il gio nov 10, 2016 10:26, modificato 1 volta in totale.
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: obbligo diagnosi energetica ... dove stà scritto?

Messaggio da Ronin »

condivido pienamente
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: obbligo diagnosi energetica ... dove stà scritto?

Messaggio da girondone »

Anche io
Le parole
Diagnosi energetica
Sono state abusate in questi anni
E con poca chiarezza
Vedi anche interventi migliorativi negli ape per es
mat
Messaggi: 3204
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: obbligo diagnosi energetica ... dove stà scritto?

Messaggio da mat »

Non conto più i casi in cui mi tocca spiegarlo (invano) a qualche amministratore; pare un concetto metafisico a cui una mente normale(?) non è aperta...
Rispondi