Le domande sono due.
Ho una scuola a due piani fuori terra ante' 75 dotata di una scala interna larga 110 cm e di una scala di sicurezza esterna.
Il D.M. 26/08/92 mi dice che posso avere anche solo una scala protetta se rispetto certe altre condizioni.
Prima domanda: posto il rispetto delle "certe altre condizioni", posso ritenere sufficiente la sola dotazione della scala di sicurezza esterna anche se a rigore non è una scala protetta?
Sì da il caso però che una delle "certe altre condizioni" io non riesca a soddisfare e pertanto io debba disporre di una ulteriore scala oltre a quella esterna.
Seconda domanda: se decido di disporre della scala interna che serve al normale deflusso quali caratteristiche deve rispettare per essere idonea? La sola larghezza pari a 120 cm? O anche tutte le prescrizioni contenute al punto 4.1 anche se per edifici ante '92 il rispetto del punto 4.1 non sarebbe richiesto?
Grazie
Adeguamento scala in scuola ante '75
Moderatore: Edilclima
Adeguamento scala in scuola ante '75
Feel them burn!
Re: Adeguamento scala in scuola ante '75
Provo a rispondermi da solo.
Per scuole post 75 e ante 92 si prescrive espressamente il rispetto del punto 4.1.
Da ciò discende che non lo si prescrive per le scuole ante 75.
La lettura del testo coordinato a volte non agevola.
Per scuole post 75 e ante 92 si prescrive espressamente il rispetto del punto 4.1.
Da ciò discende che non lo si prescrive per le scuole ante 75.
La lettura del testo coordinato a volte non agevola.
Feel them burn!
Re: Adeguamento scala in scuola ante '75
Il punto 13 mi sembra abbastanza chiaro: il paragrafo 4.1 non è richiesto per le scuole ante 75.
Re: Adeguamento scala in scuola ante '75
Ok, ok...chiedo venia, il punto 13 é chiarissimo, non so se riuscirò a spiegarmi: avendo limitato la lettura del DM ai soli punti ante 75 non avevo letto che per gli ante 92 il 4.1 é espressamente richiesto. Se anche per gli ante 92 non fosse stato richiesto avrei tuttora il dubbio.
Rimane però ancora la mia prima domanda per quanto ovvia e banale possa risultare ai più.
Rimane però ancora la mia prima domanda per quanto ovvia e banale possa risultare ai più.
Feel them burn!
Re: Adeguamento scala in scuola ante '75
Devi rispettare il punto 5.2, con le eventuali deroghe generali concesse.
Se hai dubbi nella tua situazione specifica, parlane con il tuo Comando.
Le scuole che ho adeguato ante 75, erano provviste di scala interna aperta e di scala di sicurezza esterna: la scala esterna se di "sicurezza" è protetta dall'incendio.
Se hai dubbi nella tua situazione specifica, parlane con il tuo Comando.
Le scuole che ho adeguato ante 75, erano provviste di scala interna aperta e di scala di sicurezza esterna: la scala esterna se di "sicurezza" è protetta dall'incendio.
Re: Adeguamento scala in scuola ante '75
(per mia cultura personale) Sbaglio o quando scrivi "scala interna aperta" utilizza una termine introdotto solo dal DM 03/08/15?
Poi
Leggo ora che il DM 03/08/15 contiene la seguente nota: ai fini delle prestazioni, una scala esterna o un percorso esterno sono considerati almeno
equivalenti rispettivamente ad una scala a prova di fumo o ad un percorso a prova di fumo.
Il ché riporta a chiedermi: che caratteristiche deve avere allora una scala esterna per essere considerata equivalente ad una scala protetta?
Tu mi dici che deve essere "di sicurezza".
Primo: cosa significa "di sicurezza"? significa forse "scala d'esodo" ex DM 03/08/15? Non credo, dal momento che una scala diventa d'esodo solo per il fatto di essere considerata facente parte del sistema di esodo e non per caratteristiche intrinseche.
Secondo: dove è scritto?
Poi
Leggo ora che il DM 03/08/15 contiene la seguente nota: ai fini delle prestazioni, una scala esterna o un percorso esterno sono considerati almeno
equivalenti rispettivamente ad una scala a prova di fumo o ad un percorso a prova di fumo.
Il ché riporta a chiedermi: che caratteristiche deve avere allora una scala esterna per essere considerata equivalente ad una scala protetta?
Tu mi dici che deve essere "di sicurezza".
Primo: cosa significa "di sicurezza"? significa forse "scala d'esodo" ex DM 03/08/15? Non credo, dal momento che una scala diventa d'esodo solo per il fatto di essere considerata facente parte del sistema di esodo e non per caratteristiche intrinseche.
Secondo: dove è scritto?
Feel them burn!
Re: Adeguamento scala in scuola ante '75
Le scale di sicurezza esterna sono state definite per la prima volta (se non sbaglio) nel DM strutture sanitarie del 2002.
A tale definizione ci si è attenuti fino ad oggi.
Il DM 03/08/15 ha leggermente modificato le caratteristiche richieste, ma ha comunque applicazione limitata ad oggi.
A tale definizione ci si è attenuti fino ad oggi.
Il DM 03/08/15 ha leggermente modificato le caratteristiche richieste, ma ha comunque applicazione limitata ad oggi.