Riqualificazione strutture portanti in cls (no analitico)

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2661
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Riqualificazione strutture portanti in cls (no analitico)

Messaggio da christian619 »

Ho una c.t. le cui strutture portanti non sono state certificare R120.
L'esame progetto e la DIA sono del 2000; il VVF oggi contesta la mancata presenza delle certificazioni delle strutture portanti.

Vorrei confrontarmi con voi....
Sono nelle condizioni di poter applicare la circ 91/61

Composizione della c.t.:
1) Pilastri portanti con 3 cm di copriferro
2) Travi che sulla faccia esposta hanno 1,5 cm di copriferro
3) Tegoli a TT che poggiano sulle travi; i tegoli a TT se gli misuro il copriferro sotto sulle 2 punte ho 1,5 cm

Applicazione della 91/61
1) TAB 5: per il REI 120 servono 4,5 cm di copriferro -> vernice intumescente
2) Per le travi TAB 4: per il REI 120 servono 4,5 cm x 0,85 = 3,82 di copriferro -> vernice intumescente
3) Tegoli ?? Stesso ragionamento delle travi? E' una trave secondaria? Se così è devo riqualificare anche questi.... bel casino....
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Riqualificazione strutture portanti in cls (no analitico)

Messaggio da Terminus »

Sei innamorato delle vernici intumescenti ?
A me non piacciono molto...... e poi occorre la verifica analitica.
Hai valutato il tutto con il DM 16/02/07 ?
I tegoli devono essere certificati R120. Non riesci a reperire qualcosa dal prefabbricatore ?
Nel caso occorrerebbe una valutazione analitica con mappatura termica e semmai la protezione.
christian619
Messaggi: 2661
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Riqualificazione strutture portanti in cls (no analitico)

Messaggio da christian619 »

Terminus ha scritto:Sei innamorato delle vernici intumescenti ?
A me non piacciono molto...... e poi occorre la verifica analitica.
Hai valutato il tutto con il DM 16/02/07 ?
I tegoli devono essere certificati R120. Non riesci a reperire qualcosa dal prefabbricatore ?
Nel caso occorrerebbe una valutazione analitica con mappatura termica e semmai la protezione.
Neanche a me fanno impazzarire le intumescenti ma a volte non riesco più ad uscirne...
1) Per verifica analitica della vernice io intendo che dico a chi fornisce la vernice come è fatta la struttura (analisi con pacometro ecc..)
e lui mi da una relazione firmata da un ex 818 dove mi dice quanti kg/mq servono

2) Ma per i tegoli tu useresti cmq la tab4 del 61/91?

3) Tu dici "Nel caso occorrerebbe una valutazione analitica con mappatura termica e semmai la protezione"; è quello che vorrei far fare a chi fornisce l'intumescente o l'intonaco protettivo....
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Riqualificazione strutture portanti in cls (no analitico)

Messaggio da Terminus »

christian619 ha scritto: 1) Per verifica analitica della vernice io intendo che dico a chi fornisce la vernice come è fatta la struttura (analisi con pacometro ecc..)
e lui mi da una relazione firmata da un ex 818 dove mi dice quanti kg/mq servono.
Ed il CERT.REI chi lo firma ?
christian619
Messaggi: 2661
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Riqualificazione strutture portanti in cls (no analitico)

Messaggio da christian619 »

Terminus ha scritto:
christian619 ha scritto: 1) Per verifica analitica della vernice io intendo che dico a chi fornisce la vernice come è fatta la struttura (analisi con pacometro ecc..)
e lui mi da una relazione firmata da un ex 818 dove mi dice quanti kg/mq servono.
Ed il CERT.REI chi lo firma ?
Io :(

Per una verifica analitica di una vernice non saprei da dove partire onestamente....
Rispondi