Signori buongiorno, ho una palestra provata di 1500mq classificata caegoria B (100-200 persone). 65.1.b
un paio di domande:
apparte il carico d'incendio che è abbastanza contenuto mi sembra di capire che la cosa fondamentale sia la presenza di adeguate vie di esodo e opportuna segnalazione delle stesse.....nel caso in cui abbia la presenza di un anello di idranti esterno (è una struttura creata in origine a servizio di un hotel ma adesso è stata resa indipendente) posso evitare di inserirlo dato che ad oggi ha dei problemi di funzionamento dato dall'assoluta non manuntenzione nel corso degli ultimi 12 anni??? ovviamente è una domanda riferita ai costi che avrebbe il ripristino che il proprietario vorrebbe evitare
le eventuali vie di esodo lungo uno scannafosso bello grande sono valide? sulla parte interrata ho uno scannafosso largo 1.5 metri che porta all'esterno quindi mi pareva una valida alternativa...che ne dite?
Inoltre, tale attività è soggetta a parere del CONI? devo averlo al momento della presentazione della SCIA vero?
Purtroppo il decreto 18/3/96 mi sembra un pò incentrato verso le attività con pubblico quindi per una semplice palestra mi sembra piuttosto vago.....
Palestra privata , quesito
Moderatore: Edilclima