Posa in opera su cortile condominiale esterno con sottostante autorimessa
Moderatore: Edilclima
Posa in opera su cortile condominiale esterno con sottostante autorimessa
Buongiorno come da titolo un installazione effettuata con canaletta metallica orizzontale ispezionabile e arerata all' estremità dove sono poste le tubazioni inguainate per utenze condominiali posata su cortile condominiale ( praticamente è il solaio Dell autorimessa sottostante ) tale posa è identificabile al punto 4 5 4 della 7129 2015?
Re: Posa in opera su cortile condominiale esterno con sottostante autorimessa
Considerando poi che tale canaletta orizzontale è coperta superiormente da pavimentazione.
Grazie
Grazie
Re: Posa in opera su cortile condominiale esterno con sottostante autorimessa
non sono sicuro se tale posa rientra nel punto 4.5.4 della 7129 2015... avete mai affrontato questo problema?
Re: Posa in opera su cortile condominiale esterno con sottostante autorimessa
secondo me sei più nel punto 4.5.2.5 figure 7a e 7b... ma per "canaletta metallica orizzontale ispezionabile e arerata all' estremità" cosa intendi esattamente? cioè è un vero e proprio manufatto riconducibile a quelli delle figure citate (che può essere anche metallico come da 4.5.2.5.2) o è una semplice guaina?
Re: Posa in opera su cortile condominiale esterno con sottostante autorimessa
intanto grazie della risposta... praticamente nel cortile condominiale ( praticamente è il solaio dell'autorimessa ), dai contatori sono state posate le tubazioni direttamente su questo solaio, tali tubazioni sono state ricoperte con una canaletta metallica dal vano contatori, fino all'ingresso di ogni singolo condominio, in prossimità di ogni singolo condominio ci sono le risalite esterne per ogni unità abitativa...praticamente tale canaletta orizzontale è aperta all'ingresso ( dal vano contente i contatori e in prossimità della risalita delle tubazioni.
Diciamo che la posa rispetto alla figura 7a e 7b è identica ma invece di avere intorno terreno o materiale inerte di riempimento , c'è il cemento in quanto il cortile è pavimentato.
Il mio problema è di capire a quale tipologia di posa è contemplato nella recente versioen della 7129.
Diciamo che la posa rispetto alla figura 7a e 7b è identica ma invece di avere intorno terreno o materiale inerte di riempimento , c'è il cemento in quanto il cortile è pavimentato.
Il mio problema è di capire a quale tipologia di posa è contemplato nella recente versioen della 7129.
Re: Posa in opera su cortile condominiale esterno con sottostante autorimessa
dunque, detta così anche se probabilmente siamo in un ibrido tra le figure 10 e 11 ancor più che quelle che abbiamo già detto l'installazione mi sembra a posto... cioè purtroppo ci saranno sempre delle situazioni che la norma necessariamente non può contemplare, altrimenti dovrebbe essere un'enciclopedia (beh che in effetti con quel che se le fanno pagare...
) e quindi in questi casi è necessario verificare se lo "spirito" della norma è stato rispettato... ovvero la tubazione è protetta? mi pare di si... la canalina sfiata? si anche in questo caso. Insomma mi pare che ci siamo. Non hai detto il materiale della tubazione, ma anche fosse in PE non c'è neanche più l'obbligo di stare 30 cm sopra il solaio dell'autorimessa come prima, non vedo grossi problemi 


Re: Posa in opera su cortile condominiale esterno con sottostante autorimessa
come sempre grazie mille della risposta, le tubazioni sono in rame con giunzioni a saldare...posso considerare anche che l'alloggiamento ha le aperutre alle estremità sia ingresso che in arrivo in prossimità dei fabbricati, magari nella relazione specifico per benino la situazione prendendo un po di spunti dai vari articoli della 712972015.
Grazie mille del tuo contributo.
Grazie mille del tuo contributo.