Detrazioni 2016
Moderatore: Edilclima
Detrazioni 2016
Volevo aprire il nuovo argomento per gli aggiornamenti del 2016 se ci sono...
(mentre cercavo notizie mi sono imbattutto nel presente link... che esecuzione! che qualità!
http://www.idealista.it/news/finanza-pe ... d-ecobonus)
(mentre cercavo notizie mi sono imbattutto nel presente link... che esecuzione! che qualità!
http://www.idealista.it/news/finanza-pe ... d-ecobonus)
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: Detrazioni 2016
X quel che so io, la legge di stabilità è passata in uno dei due rami, con il solito emendamento omnibus su cui si è posta la fiducia, che, di fatto, azzera tutto quello che si è detto prima, salvo riproporlo emendato non si sa come non si sa dove.
Questo malo andazzo, che puntualmente si ripete nonostante i ripetuti appelli di non so più quanti Presidenti della Repibblica, lascia spazio a tutte le illazioni, anticipazioni, garanzie dei soliti 'meglio informati'.
Riprova? Qualcuno mi dica cosa sa, effettivamente, nero su bianco, del bonus per le case popolari. (son proprio curioso di vedere come incentivano l'ALER)
Arriririprova? Bonus oscuranti 2016: voci continue sin da settembre, testo incomprensibile disponibile solo a partire dal 3.gennaio, 4 mesi perchè ENEA si decidesse a decrittarne il dettato, e, ancor oggi, a un anno di distanza, ancora non si sa come calcolare il risparmio che le varie forme di oscuramento possono garantire.
Questo malo andazzo, che puntualmente si ripete nonostante i ripetuti appelli di non so più quanti Presidenti della Repibblica, lascia spazio a tutte le illazioni, anticipazioni, garanzie dei soliti 'meglio informati'.
Riprova? Qualcuno mi dica cosa sa, effettivamente, nero su bianco, del bonus per le case popolari. (son proprio curioso di vedere come incentivano l'ALER)
Arriririprova? Bonus oscuranti 2016: voci continue sin da settembre, testo incomprensibile disponibile solo a partire dal 3.gennaio, 4 mesi perchè ENEA si decidesse a decrittarne il dettato, e, ancor oggi, a un anno di distanza, ancora non si sa come calcolare il risparmio che le varie forme di oscuramento possono garantire.
Re: Detrazioni 2016
immagino che soloalfa si riferisse al tubo sottotraccia annegato nella malta senza isolante della fotografia...
Re: Detrazioni 2016
Si, si!Ronin ha scritto:immagino che soloalfa si riferisse al tubo sottotraccia annegato nella malta senza isolante della fotografia...


La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
-
- Messaggi: 2477
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: Detrazioni 2016
Però lo hanno pitturato di giallo come prescritto dalla regola tecnica!
Re: Detrazioni 2016
E beh! per essere ben visibile...SimoneBaldini ha scritto:Però lo hanno pitturato di giallo come prescritto dalla regola tecnica!
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: Detrazioni 2016
Sarebbe utile sapere se sarà una semplice proroga o se ci saranno modifiche (valori limite, tipologia di interventi, ecc..).
Re: Detrazioni 2016
Quindi sono confermate, con la solita formula 'dove c'era 2015, mettete 2016'; neanche lo sforzo di rivedere i limiti per stare al passo con il DMI di giugno.
Piu' mobili per tutti (16000 euro per le giovini coppie)
Possibilità di cessione del credito ai fornitori (si, di solito gli interventi finanziari dovrebbero farli le banche, ma in questo periodo non è aria).
Piu' mobili per tutti (16000 euro per le giovini coppie)
Possibilità di cessione del credito ai fornitori (si, di solito gli interventi finanziari dovrebbero farli le banche, ma in questo periodo non è aria).
Re: Detrazioni 2016
per l'esattezza la cessione sotto forma di credito di imposta vale "per interventi di riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici condominiali" e vale solo per gli incapienti.
per quanto riguarda la domotica:
88. Le detrazioni fiscali di cui all’articolo 14 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, si applicano anche alle spese sostenute per l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento o produzione di acqua calda o di climatizzazione delle unità abitative, volti ad aumentare la consapevolezza dei consumi energetici da parte degli utenti e a garantire un funzionamento efficiente degli impianti. Tali dispositivi devono: a) mostrare attraverso canali multi-mediali i consumi energetici, mediante la fornitura periodica dei dati; b) mostrare le condizioni di funzionamento correnti e la temperatura di regolazione degli impianti; c) consentire l’accensione, lo spegnimento e la programmazione settimanale degli impianti da remoto.
ne deduco che vale il 65% anche per la domotica, giusto?
per quanto riguarda la domotica:
88. Le detrazioni fiscali di cui all’articolo 14 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, si applicano anche alle spese sostenute per l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento o produzione di acqua calda o di climatizzazione delle unità abitative, volti ad aumentare la consapevolezza dei consumi energetici da parte degli utenti e a garantire un funzionamento efficiente degli impianti. Tali dispositivi devono: a) mostrare attraverso canali multi-mediali i consumi energetici, mediante la fornitura periodica dei dati; b) mostrare le condizioni di funzionamento correnti e la temperatura di regolazione degli impianti; c) consentire l’accensione, lo spegnimento e la programmazione settimanale degli impianti da remoto.
ne deduco che vale il 65% anche per la domotica, giusto?
Re: Detrazioni 2016
si, a me pare proprio quello l'intento
Re: Detrazioni 2016
Non ho guardato tutto, ma per zona E i limiti del DM 11/03/08 sono ancora inferiori a quelli delle tabelle di appendice B del DM requisiti, no?giotisi ha scritto:neanche lo sforzo di rivedere i limiti per stare al passo con il DMI di giugno.