Denuncia INAIL e gruppo di riempimento

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
arien
Messaggi: 437
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:19

Denuncia INAIL e gruppo di riempimento

Messaggio da arien »

Buongiorno,
Ai fini della denuncia INAIL (ex-ISPESL) di un impianto generazione calore è obbligatorio inserire nello schema di impianto il punto di collegamento con il gruppo di riempimento.
Nel mio caso in esame il gruppo di riempimento, rispetto alla andata e ritorno della caldaia, viene collegato dopo (verso l'impianto) rispetto alle valvole di intercettazione del generatore.
Esiste qualche specifica INAIL che richieda che il gruppo di riempimento sia collegato anche esso in posizione non intercettabile ed entro un metro dalla mandata (o ritorno) dal generatore ?

Grazie
rickyguicks
Messaggi: 199
Iscritto il: ven feb 01, 2013 16:47

Re: Denuncia INAIL e gruppo di riempimento

Messaggio da rickyguicks »

arien ha scritto:Buongiorno,
Esiste qualche specifica INAIL che richieda che il gruppo di riempimento sia collegato anche esso in posizione non intercettabile ed entro un metro dalla mandata (o ritorno) dal generatore ?
Ciao, la definizione stessa di gruppo di riempimento (Raccolta R pag. 5, punto 20) dice che è composto da intercettazioni, lo vedi anche nel disegno di pag. 7.
"Gruppo di riempimento
Sistema costituito da un riduttore di pressione, valvole di intercettazione e valvola di ritegno la cui funzione, oltre al riempimento dell’impianto, è quella di mantenere stabile la pressione ad un valore non inferiore alla pressione idrostatica a cui è sottoposto l’impianto."
R.
Avatar utente
arien
Messaggi: 437
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:19

Re: Denuncia INAIL e gruppo di riempimento

Messaggio da arien »

Sono perfettamente concorde.
forse mi sono spiegato male.
Io ho un impianto in cui il gruppo di riempimento è posizionato sul circuito secondario, abbastanza distante dal generatore.
Il gruppo di riempimento è presente ma non è collegato entro un metro o in prossimità e prima delle intercettazioni del generatore termico.
E' conforme?
Servitissimo
Messaggi: 21
Iscritto il: mer mag 21, 2014 15:10

Re: Denuncia INAIL e gruppo di riempimento

Messaggio da Servitissimo »

Ciao,
Riprendo questa discussione perchè mi trovo in un caso uguale a quello descritto da arien.
Sto compilando la denuncia INAIL di un impianto esistente. La situazione è questa: caldaia esterna e gruppo di carico installato all'interno, collegato alla tubazione di ritorno a valle dell'intercettazione della caldaia (valvole di intercettazione che si trovano all'esterno).

Rileggendo la raccolta R non ho trovato nessuna indicazione che dica che il carico automatico deve collegarsi all'impianto sul lato della caldaia a monte di una qualsiasi intercettazione, però non sono convintissimo che si possa fare (anche se il gruppo di carico in se è composto da valvole di intercettazione, come da definizione stessa riportata nella raccolta R).

Qualcuno può essermi d'aiuto?
grazie
Avatar utente
redHat
Messaggi: 1335
Iscritto il: mer giu 05, 2013 09:35
Località: Genova

Re: Denuncia INAIL e gruppo di riempimento

Messaggio da redHat »

Perchè mai deve essere installato entro un metro?
Anzi ai fini dell'esercizio meglio che stia abbastanza lontano dal generatore eviti in questo modo di dargli una botta di acqua fredda mentre è in funzione.
Il gdr serve solo a garantire di non superare la pressione massima prevista sul generatore.
Se chiudi le valvole del gdr non aumenti la pressione dell'impianto ma tuttalpiù potrebbe contrariamente succedere che per qualche perdita/sfiato si abbassa il livello dell'impianto e qualcuno inizierà a stare al freddo.
Se la perdita fosse rilevante interverrà il pressostato di minima ma probabilmente avrai smesso di allagare qualche appartamento. Ai fini della sicurezza se chiudi il gdr non fai alcun danno, se si trova oltre 1m dalla caldaia è meglio.
Ovunque decidi di posizionarlo va comunque riportato nello schema di progetto, almeno il funzionario ispesl sa dove trovarlo.
Servitissimo
Messaggi: 21
Iscritto il: mer mag 21, 2014 15:10

Re: Denuncia INAIL e gruppo di riempimento

Messaggio da Servitissimo »

redHat ha scritto:Perchè mai deve essere installato entro un metro?
Anzi ai fini dell'esercizio meglio che stia abbastanza lontano dal generatore eviti in questo modo di dargli una botta di acqua fredda mentre è in funzione.
Il gdr serve solo a garantire di non superare la pressione massima prevista sul generatore.
Se chiudi le valvole del gdr non aumenti la pressione dell'impianto ma tuttalpiù potrebbe contrariamente succedere che per qualche perdita/sfiato si abbassa il livello dell'impianto e qualcuno inizierà a stare al freddo.
Se la perdita fosse rilevante interverrà il pressostato di minima ma probabilmente avrai smesso di allagare qualche appartamento. Ai fini della sicurezza se chiudi il gdr non fai alcun danno, se si trova oltre 1m dalla caldaia è meglio.
Ovunque decidi di posizionarlo va comunque riportato nello schema di progetto, almeno il funzionario ispesl sa dove trovarlo.
Più che il discorso distanza dalla caldaia il mio dubbio riguardava la presenza di valvole di intercettazione e appunto il problema che può nascere nel caso in cui la pressione per vari motivi scenda sotto certi valori (anche se il g.d.r. ha già le sue di valvole che intercettano), pur avendo il pressostato di minima che nel caso interviene..
Ok, grazie...Allora procedo così!
albe80
Messaggi: 65
Iscritto il: mer ott 15, 2014 17:30

Re: Denuncia INAIL e gruppo di riempimento

Messaggio da albe80 »

Concordo
Rispondi