Impianto da 200kw
Moderatore: Edilclima
Impianto da 200kw
Salve, avrei un quesito per coloro che sono nettamente piu esperti di me in materia....
come sappiamo un impianto sopra i 116kw è soggetto alla disciplina dei VVF, pertanto nel mio caso avendo un impianto che produce energia elettrica da cippato con potenza pari a 200kw sono soggetto.
La domanda è....non avendo una singola caldaia ma avendo piu macchinari che mi portano alla potenza predetta all'interno di un capannone, come mi comporto? utilizzo la normativa delle centrali termiche unita al dm 10/03/98 per quanto riguarda il capannone? avendo un silos esterno da 16mc di cippato come mi comporto?
come sappiamo un impianto sopra i 116kw è soggetto alla disciplina dei VVF, pertanto nel mio caso avendo un impianto che produce energia elettrica da cippato con potenza pari a 200kw sono soggetto.
La domanda è....non avendo una singola caldaia ma avendo piu macchinari che mi portano alla potenza predetta all'interno di un capannone, come mi comporto? utilizzo la normativa delle centrali termiche unita al dm 10/03/98 per quanto riguarda il capannone? avendo un silos esterno da 16mc di cippato come mi comporto?
Re: Impianto da 200kw
Dovresti specificare meglo di che tipo di impianto stai parlando.
L'alternatore da cosa è mosso ?
Nel caso fosse un motore a combustione interna, avresti anche l'attività di gruppo elettrogeno.
L'alternatore da cosa è mosso ?
Nel caso fosse un motore a combustione interna, avresti anche l'attività di gruppo elettrogeno.
Re: Impianto da 200kw
anni fa prima del 151 eravamo andati a parlare con il comando per impianti di cogenerazione a cippato e non sapevano ancora di cosa si parlasse
spero che ora ci sia qualche indicazione in più
poi non se ne fece nulla
quindi no so aiutarti
spero che ora ci sia qualche indicazione in più
poi non se ne fece nulla
quindi no so aiutarti
Re: Impianto da 200kw
ragionevolmente 200 kW è la potenza elettrica nominale dell'impianto, quindi ti troverai con una caldaia di taglia intorno ad 1 MW che produce vapore che fa girare una turbina, e la norma è quella delle centrali termiche.
viceversa se invece è un digestore/pirogassificatore che gassifica il cippato e poi lo usa per far girare un motore è come dice terminus, la regola tecnica sarà quella dei gruppi elettrogeni.
il cippato pesa meno di 1 ton/m3 quindi a naso il deposito esterno non fa attività 36
viceversa se invece è un digestore/pirogassificatore che gassifica il cippato e poi lo usa per far girare un motore è come dice terminus, la regola tecnica sarà quella dei gruppi elettrogeni.
il cippato pesa meno di 1 ton/m3 quindi a naso il deposito esterno non fa attività 36
Re: Impianto da 200kw
grandi!!! siete mitici!!! altro che corsi di aggiornamento!!!
vi ringrazio a cento mani!!!!!
vi ringrazio a cento mani!!!!!
Re: Impianto da 200kw
tra parentesi, se il mio ordine non si decide ad organizzarlo, finirà che perdo anche l'abilitazione...geom741 ha scritto: altro che corsi di aggiornamento!!!

Re: Impianto da 200kw
quindi ricapitolando, DM 12/04/96 per l'impianto termico (cat.A dato che non arrivo a 350) e DM 10/3/98 per il resto del capannone, ovviamente con tutto quello che ne comporta in base al carico d'incendio (idranti, efc, ecc)
Re: Impianto da 200kw
Ma hai un gassificatore o una caldaia ?
Re: Impianto da 200kw
Dati operativi nominali gassificatore:
Rendimento termico combustibile 645 kW
Temperatura in uscita gas di legno ~400 °C Potere calorifico netto gas di legno da ~4,5 a 5,7 MJ/Nm3
Livello di efficacia gas freddo da ~ 82 a 86 % Consumo legname ( 40% umidità , 2,8 kW/kg) 230 kg/h
Dati operativi nominali trattamento gas:
Filtro gas caldo – max. quantità di gas 984 Bm3/h Temperatura di funzionamento max. 450 °C
Contenuto in polveri del gas puro 2 mg/Bm3 Condensatore – potenza nominale 46 kW
Temperatura in uscita condensatore max. 35 °C
Peso complessivo Modulo 22.500 kg
Dimensioni (LxPxH) Modulo 9.000x2.438x5.285 mm
Dati operativi nominali modulo di cogenerazione:
Potenza massima ai morsetti del generatore 199 kW
(riferito a 0 m su livello del mare)
Acqua raffreddamento motore + scambiatore
di calore gas di scarico circa 260 kW
Potenza termica nominale totale impianto 360 kW
Peso complessivo blocco cogenerazione 7.500 kg
Dimensioni (LxPxH) blocco cogenerazione 5.100x2.000x2.600mm
faccio prima cosi....purtroppo questo tipo di intervento non l'ho mai curato quindi come ben capito ha dei dubbi sul come approcciarlo
tra l'altro il committente sta valutando se fare un capannone nuovo oppure mettere questo tipo di impianto su un capannone di proprietà gia esistente....nel caso lo faccia nuovo però devo usare il nuovo codice!?!
Rendimento termico combustibile 645 kW
Temperatura in uscita gas di legno ~400 °C Potere calorifico netto gas di legno da ~4,5 a 5,7 MJ/Nm3
Livello di efficacia gas freddo da ~ 82 a 86 % Consumo legname ( 40% umidità , 2,8 kW/kg) 230 kg/h
Dati operativi nominali trattamento gas:
Filtro gas caldo – max. quantità di gas 984 Bm3/h Temperatura di funzionamento max. 450 °C
Contenuto in polveri del gas puro 2 mg/Bm3 Condensatore – potenza nominale 46 kW
Temperatura in uscita condensatore max. 35 °C
Peso complessivo Modulo 22.500 kg
Dimensioni (LxPxH) Modulo 9.000x2.438x5.285 mm
Dati operativi nominali modulo di cogenerazione:
Potenza massima ai morsetti del generatore 199 kW
(riferito a 0 m su livello del mare)
Acqua raffreddamento motore + scambiatore
di calore gas di scarico circa 260 kW
Potenza termica nominale totale impianto 360 kW
Peso complessivo blocco cogenerazione 7.500 kg
Dimensioni (LxPxH) blocco cogenerazione 5.100x2.000x2.600mm
faccio prima cosi....purtroppo questo tipo di intervento non l'ho mai curato quindi come ben capito ha dei dubbi sul come approcciarlo
tra l'altro il committente sta valutando se fare un capannone nuovo oppure mettere questo tipo di impianto su un capannone di proprietà gia esistente....nel caso lo faccia nuovo però devo usare il nuovo codice!?!

Re: Impianto da 200kw
Quindi non hai un impianto termico, ma un gassificatore: l'attività è la n.1.
Inoltre hai un gruppo elettrogeno con motore a combustione interna che costituisce attività 49.
Per il primo non c'è normativa specifica ed nuovo codice non sarebbe direttamente applicabile...., ma lo puoi utilizzare come linea guida per una valutazione dei rischi. Il DM 12/04/96 lo puoi impiegare come linea guida per le tubazioni del gas.
La 49 invece ha la propria regola tecnica.
Inoltre dovrai fornire ai VVF anche la classificazione ATEX.
Inoltre hai un gruppo elettrogeno con motore a combustione interna che costituisce attività 49.
Per il primo non c'è normativa specifica ed nuovo codice non sarebbe direttamente applicabile...., ma lo puoi utilizzare come linea guida per una valutazione dei rischi. Il DM 12/04/96 lo puoi impiegare come linea guida per le tubazioni del gas.
La 49 invece ha la propria regola tecnica.
Inoltre dovrai fornire ai VVF anche la classificazione ATEX.
Re: Impianto da 200kw
Che casino! Spero di essere all'altezza...dovrò studiarmi la cosa per bene
Grazie ancora!
Grazie ancora!