impostazione condensazione - scelta
Moderatore: Edilclima
impostazione condensazione - scelta
Salve a tutti,devo definire gli ultimi settaggi della caldaia a condensazione con riscaldamento a pavimento
ho fatto varie prove. e vorrei un vostro parere
Ora mi ritrovo a un bivio, se:
Mantenere la pompa di ricircolo in posizione 3 , il numero di giri Massimo caldaia a 32%(7kw), in questo caso l'acqua di mandata passa da 27 gradi a 39 (temperature in cui si spegne la caldaia) in circa 6/7 minuti. In questo lasso di tempo la temperatura di ritorno si avvicina molto alla temperature di mandata , per capirci mandata 39 ritorno 38
seconda opzione : riportare la velocita' pompa a posizione 2 per avere un tempo di accensione di 3 minuti , con ritorno acqua a - 5 gradi rispetto la mandata. questo perche la pompa avendo meno prevalenza sposta meno acqua per cui se ne scalda meno ma piu' velocemente.
Oppure lasciare invariata su posizione 3 la pompa di ricircolo e aumentare I giri della caldaia per fare in modo che la temperature aumenti piu' velocemente (avendo piu' potenza) in mandata e ci sia un ritorno piu' freddo.
Questo perche' mi pare di aver letto che minor temperature di ritorno miglior rendimento
Mi dareste un vostro parere? grazie
ho fatto varie prove. e vorrei un vostro parere
Ora mi ritrovo a un bivio, se:
Mantenere la pompa di ricircolo in posizione 3 , il numero di giri Massimo caldaia a 32%(7kw), in questo caso l'acqua di mandata passa da 27 gradi a 39 (temperature in cui si spegne la caldaia) in circa 6/7 minuti. In questo lasso di tempo la temperatura di ritorno si avvicina molto alla temperature di mandata , per capirci mandata 39 ritorno 38
seconda opzione : riportare la velocita' pompa a posizione 2 per avere un tempo di accensione di 3 minuti , con ritorno acqua a - 5 gradi rispetto la mandata. questo perche la pompa avendo meno prevalenza sposta meno acqua per cui se ne scalda meno ma piu' velocemente.
Oppure lasciare invariata su posizione 3 la pompa di ricircolo e aumentare I giri della caldaia per fare in modo che la temperature aumenti piu' velocemente (avendo piu' potenza) in mandata e ci sia un ritorno piu' freddo.
Questo perche' mi pare di aver letto che minor temperature di ritorno miglior rendimento
Mi dareste un vostro parere? grazie
Re: impostazione condensazione - scelta
Il progettista dell'impianto cosa ti ha previsto? Dovrebbe averti dato i dati (t mandata, delta T, portata etc) in funzione di molte scelte.cpcermaz ha scritto:Mi dareste un vostro parere? grazie
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: impostazione condensazione - scelta
Chi ha fatto impianto fisicamente (valvole tubi etc etc non si interessa della caldaia ( dice che non e' compito suo)
Quelli della caldaia non danno dati di riferimento, la risposta e' prova
grazie sono capace anche io cosi' , ecco allora che chiedo a voi.
Se avete bisogno di altri dati ve li do
Quelli della caldaia non danno dati di riferimento, la risposta e' prova
grazie sono capace anche io cosi' , ecco allora che chiedo a voi.
Se avete bisogno di altri dati ve li do
Re: impostazione condensazione - scelta
Queste sono le conseguenze del non far progettare gli impaitni a dei professionisti (temotecnici) ed affidarsi ad instalaltori.cpcermaz ha scritto:Chi ha fatto impianto fisicamente (valvole tubi etc etc non si interessa della caldaia ( dice che non e' compito suo)
Quelli della caldaia non danno dati di riferimento, la risposta e' prova
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: impostazione condensazione - scelta
io sono inquilino e sono entrato da poco in casa
Re: impostazione condensazione - scelta
Pompa di ricircolo
mazioken
il mio consiglio è di lasciarla spenta: sicuramente avrai un consumo ottimizzato
mazioken

il mio consiglio è di lasciarla spenta: sicuramente avrai un consumo ottimizzato
Re: impostazione condensazione - scelta
pompa di ricircolo aggiuntiva?
oppure calare a 2 la pompa di ricircolo?
oppure calare a 2 la pompa di ricircolo?
Re: impostazione condensazione - scelta
ciao ci dovresti dare le potenze in watt della velocità 2 e della velocità 3...in base al tipo di impianto e volume di acqua la seconda velocità potrebbe non essere sufficiente ad una grossa portata (esempio impianti a pavimento con molta tubazione)
Re: impostazione condensazione - scelta
posizione 2 - 62 w prevalenza residua (parte da) 250 mbar lineare per poi calare la curva dai 500 l/h sino ai 1000 con 50 mbar
posizione 6 82 w prevalenza residua (parte da) 250 mbar lineare per calare la curva dai 800 l/h sino ai 1250 con 60 mbar
c'e' anche la posizione 1 idem come sopra 100 l/h per arrivare sino ai 600 l/h con 50 mbar
la casa e' 62 mq piu' un termoarredo alto 2 mt in bagno
posizione 6 82 w prevalenza residua (parte da) 250 mbar lineare per calare la curva dai 800 l/h sino ai 1250 con 60 mbar
c'e' anche la posizione 1 idem come sopra 100 l/h per arrivare sino ai 600 l/h con 50 mbar
la casa e' 62 mq piu' un termoarredo alto 2 mt in bagno
Re: impostazione condensazione - scelta
eh se non conosci la portata dell'impianto mica è facile...ci sono delle formule teoriche da utilizzare in base alle perdite di carico/prevalenza e temperature mandata/ritorno...il mio consiglio se non hai compensatori e pompe di rilancio nel collettore ma solo pompa di caldaia mantieni la terza velocità 82W con maggiore prevalenza sulla seconda.
ciao
ciao