BUONGIORNO, VOLEVO ALCUNI RIFERIMENTI NORMATIVI E FUNZIONALI (EVACUAZIONE, SICUREZZA, ECC.) PER LA PROGETTAZIONE DI UNA CENTRALE TERMICA CON CALDAIA A SANSA DA 1.000.000 DI KCAL/H (DEVE ALIMENTARE DEI GENERATORI D'ARIA CALDA PER SERRE). LA CALDAIA E' ESISTENTE.
PER ME E' LA PRIMA VOLTA DI UNA CALDAIA A SANSA. GRAZIE
CALDAIA A SANSA
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
- Località: Varese
Legge 615/1966 per la centrale termica e i camini ( posizionamento terminali )
UNI 9615/90 e UNI EN 13384- 1 ( vedi qui http://www.cannefumarie.com/CaminiNormative.htm)
E per le emissioni DPCM 8/3/2002
UNI 9615/90 e UNI EN 13384- 1 ( vedi qui http://www.cannefumarie.com/CaminiNormative.htm)
E per le emissioni DPCM 8/3/2002
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Tutto sostituito con il Codice dell'Ambiente D.Lgs. 152 del 03/04/06 - parte V.Colin Caldwell ha scritto:Legge 615/1966 per la centrale termica e i camini ( posizionamento terminali )
UNI 9615/90 e UNI EN 13384- 1 ( vedi qui http://www.cannefumarie.com/CaminiNormative.htm)
E per le emissioni DPCM 8/3/2002
La UNI 9615 non è più in vigore.
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
- Località: Varese
beh la 615 è ancora i vigore e cmq l'ho citata solo per le prescrizioni tecniche.
Il codice dell'ambiente parla solo di emissione e di denunce degli impianti termici ( se non ricordo male..... più tardi lo rileggo )
9615 non più in vigore, infatti esiste la 13384-1.
Anche il decreo del 2002 non l'ho visto nelle esclusioni.
Il codice dell'ambiente parla solo di emissione e di denunce degli impianti termici ( se non ricordo male..... più tardi lo rileggo )
9615 non più in vigore, infatti esiste la 13384-1.
Anche il decreo del 2002 non l'ho visto nelle esclusioni.
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
- Località: Varese
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
- Località: Varese