Cert.Rei - PIN 2.2 dubbio interpretativo

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fred2000
Messaggi: 273
Iscritto il: gio feb 18, 2010 15:46

Cert.Rei - PIN 2.2 dubbio interpretativo

Messaggio da fred2000 »

Per una struttura portante inserita in un comparto calcolato con Classe 30 ho certificato per via tabellare una resitenza al fuoco R60.
Solitamente nel modello Cert.Rei nella casella in alto a destra io scrivo la resitenza minima che deve essere assicurata in base al calcolo della classe ( oppure direttamente da norma verticale ) quindi scrivo R30.
Poi nelle caselle dedicate alla descrizione scrivo che in base alla tabella xxx del DM... la struttura ( o quant'altro ) può essere classificata R 60 quindi, essendo pari o maggiore della Classe minima richiesta ( R30) la struttura va bene.

Il tecnico mi contesta sto ragionamento dicendo che per lui la struttura ha una resitenza R30 visto che nel certificato c'è scritto R30 nella casella.

Non mi pare corretto sto ragionamento. Di fatto il mio elemento è resitente R60 come dimostrato per via tabellare ( o altro metodo ). Mica sono obbligato a scrivere che è solo R30 come minimo richiesto in relazione se, di fatto, possiede caratteristiche superiori.

Come vi regolate ?
Antimon
Messaggi: 62
Iscritto il: mer ott 30, 2013 08:04

Re: Cert.Rei - PIN 2.2 dubbio interpretativo

Messaggio da Antimon »

se all'interno della casella "classe di resistenza al fuoco" ci metti REI30 stai certificando la parete come una REI30 anche se le caratteristiche permetterebbero la certificazione REI60. Se in futuro a quella parete sarà richiesta REI 60 dovrà essere fatta una nuova certificazione. Questo è il mio modo di vedere. Saluti
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Cert.Rei - PIN 2.2 dubbio interpretativo

Messaggio da Terminus »

Concordo.
Devi scrivere delle cose congrue sul certificato e la cifra in alto a dx corrisponde alla certificazione fornita.
Per esempio, una struttura di separazione potrebbe essere normalmente EI60, ma essere declassata EI30 per effetto delle scarse protezioni degli attraversamenti.
Se pur avendo bisogno di classe 60 ritieni di poter certificare 90 o 120 puoi ovviamente farlo, su tua responsabilità.
fred2000
Messaggi: 273
Iscritto il: gio feb 18, 2010 15:46

Re: Cert.Rei - PIN 2.2 dubbio interpretativo

Messaggio da fred2000 »

Il Vs. ragionamento mi pare corretto anche se non sono del tutto d'accordo.

Comunque grazie per il parere.
Rispondi