Ho un locale dove ci staranno 60 persone.
Il geometra dice al cliente che non c'è 1/8 di superficie aeroilluminante ma solo la metà e lo manda da me per dimensionare l'impianto.
1) ci andrebbe una macchina da 2500 mc/h -> è possibile ridurre la portata tenendo conto che il locale dispone del 50% della superficie aeroilluminante necessaria? In che modo?
2) Una portata così richiede una batteria di riscaldamento/raffreddamento -> quindi caldaia + chiller o macchine con ciclo frigorifero
3)Il cliente voleva spendere poco ma mi sa che saliremo con i costi.... Alternative?
Impianto di ventilazione + 1/16 di superficie aerante
Moderatore: Edilclima
-
christian619
- Messaggi: 2719
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Impianto di ventilazione + 1/16 di superficie aerante
1) sicuramente i gestori faranno il giro ad aprire le finestre ogni ora per il ricambio d'aria...
2) e beh...
3) ormai tutti dicono che vogliono spendere poco. tu indica quello che ci vuole, che sia il minimo indispensabile, ma che stia alle norme e alla buona regola tecnica per il dimensionamento. Poi non lo vuole fare? c...i suoi!
ti dico cosi perche è capitato anche a me/noi. e non una volta sola. non preoccuparti che se poi hanno troppo caldo o troppo freddo e nel locale non ci va nessuno, ti chiamano! o meglio ti citano...
2) e beh...
3) ormai tutti dicono che vogliono spendere poco. tu indica quello che ci vuole, che sia il minimo indispensabile, ma che stia alle norme e alla buona regola tecnica per il dimensionamento. Poi non lo vuole fare? c...i suoi!
ti dico cosi perche è capitato anche a me/noi. e non una volta sola. non preoccuparti che se poi hanno troppo caldo o troppo freddo e nel locale non ci va nessuno, ti chiamano! o meglio ti citano...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: Impianto di ventilazione + 1/16 di superficie aerante
Soliti problemi.
Con i ricambi d'aria nei locali aperti al pubblico poi sono drammi, specialmente nei centri storici.
Il problema è che qualcuno dovrà dire una bugia: il progettista termotecnico se non rispetta la norma nella L.10/91 (e visto che siamo noi lo escludiamo a priori), l'installatore nella DICO se dice di aver rispettato un progetto corretto ma non ha installato i macchinari previsti, il DL che si occupa della pratica edilizia all'atto dell'agibilità nel confermare che tutto è in regola e che i progetti sono stati rispettati (compresa l'asseverazione del rispetto della L.10/91).
Probabilmente è fattibile impostare un 50% di ricambi naturali e lasciare il restante 50% all'impianto meccanico, ma comunque il recuperatore andrà messo e le pdc aumentaranno la potenza in base alle dispersioni per ventilazione; occorrerebbe a quel punto vedere se vale la pena ridurre al 50%
Con i ricambi d'aria nei locali aperti al pubblico poi sono drammi, specialmente nei centri storici.
Il problema è che qualcuno dovrà dire una bugia: il progettista termotecnico se non rispetta la norma nella L.10/91 (e visto che siamo noi lo escludiamo a priori), l'installatore nella DICO se dice di aver rispettato un progetto corretto ma non ha installato i macchinari previsti, il DL che si occupa della pratica edilizia all'atto dell'agibilità nel confermare che tutto è in regola e che i progetti sono stati rispettati (compresa l'asseverazione del rispetto della L.10/91).
Probabilmente è fattibile impostare un 50% di ricambi naturali e lasciare il restante 50% all'impianto meccanico, ma comunque il recuperatore andrà messo e le pdc aumentaranno la potenza in base alle dispersioni per ventilazione; occorrerebbe a quel punto vedere se vale la pena ridurre al 50%
-
christian619
- Messaggi: 2719
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Impianto di ventilazione + 1/16 di superficie aerante
grazie dei consigli....
mi sembra di capire che non esiste un metodo "lecito" per considerare il fatto che ho il 50% di superficie aeroilluminante e quindi
ridurre a metà la potenza della macchina....
quindi
1) Gli infilo nel locale una VMC da 2500 mc/h con espansione diretta ... bella rumorosa...ma non ho bisogno ne di caldaia ne di chiller
2) Canali spiroidali coibentati di distribuzione
Mi sa che 10.000 € ci sono.... 700€ di progetto e via....
(Mi sa che scappa
ma non vedo soluzioni....
)
mi sembra di capire che non esiste un metodo "lecito" per considerare il fatto che ho il 50% di superficie aeroilluminante e quindi
ridurre a metà la potenza della macchina....
quindi
1) Gli infilo nel locale una VMC da 2500 mc/h con espansione diretta ... bella rumorosa...ma non ho bisogno ne di caldaia ne di chiller
2) Canali spiroidali coibentati di distribuzione
Mi sa che 10.000 € ci sono.... 700€ di progetto e via....
(Mi sa che scappa
Re: Impianto di ventilazione + 1/16 di superficie aerante
Non ti preoccupare, qualcuno che gli firma un progetto "adattato all'utenza", lo trovano.......christian619 ha scritto: (Mi sa che scappa![]()
ma non vedo soluzioni....
)
-
christian619
- Messaggi: 2719
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Impianto di ventilazione + 1/16 di superficie aerante
Fra un po' mi ci metto anche io a fare così....
stanco di fare il pignolo e perdere le commesse

stanco di fare il pignolo e perdere le commesse