2 dubbi al fine di determinare la superficie dell'autorimessa al fine di applicare 1/25.
1) Se l'autorimessa termina con un portone di accesso il qual portone e sormontato da un aggetto, devo arrivare fino al limite della copertura.?
Scusate la pessima sezione. B è il filo del cancello mentra A è l'aggetto che sporge; la superficie dell'autorimessa termina sulla proiezione di A o sulla proiezione di B?
--------- (A)
|
b
|
2) Devo fare il collaudo su un progetto approvato fatto da un collega. Egli ha determinato 720 mq ma secondo me ha dimenticato l'intercapedine che gira intorno all'autorimessa dalla quale si accede dall'autorimessa attraverso porte in ferro non REI.... in tutto vengono 800 mq quindi 80 mq in più quindi 80/25 = 3,2 mq di aerazioni non previsti.... i VVF il progetto lo hanno approvato lo stesso.... che fare....?
Superficie autorimessa per 1 /25 aerazione
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Superficie autorimessa per 1 /25 aerazione
Il filo da considerare è quello dello spazio scoperto, quindi devi verificare il famoso rapporto.
Riguardo la superficie dell'intercapedine, questa farebbe parte del compartimento, quindi da computare.
Comunque se hai problemi con le aerazioni limitate e non riesci neanche con le tolleranze, avendo un parere approvato, se te la senti, fai finta di nulla.
Riguardo la superficie dell'intercapedine, questa farebbe parte del compartimento, quindi da computare.
Comunque se hai problemi con le aerazioni limitate e non riesci neanche con le tolleranze, avendo un parere approvato, se te la senti, fai finta di nulla.
-
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Superficie autorimessa per 1 /25 aerazione

