Pareti di divisione corridoi/camere in un albergo

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tom Bishop
Messaggi: 5959
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Pareti di divisione corridoi/camere in un albergo

Messaggio da Tom Bishop »

Il DM 09/04/94 prescrive che le pareti di divisione tra corridoi e camere debba avere caratteristiche di resistenza al fuoco almeno EI30. La circolare prot. n. P500/412211 sott.llB del 4 aprile 2001 ha però chiarito che tali pareti non costituiscono un compartimento antincendio. Conferma di tale interpretazione è stata anche data dal CCTS nel verbale n. 303 del 22/03/2011. La cosa mi sembra abbastanza contraddittoria. Come fa una parete ad assicurare le caratteristiche EI30 se non deve costituire un compartimento?
Il dubbio arriva dal fatto che sto seguendo ai fini antincendio la ristrutturazione di un albergo dove nelle pareti di divisione tra camere e corridoi ho impianti elettrici e idraulici che interrompono puntualmente la continuità della parete. Stando ai chiarimenti di cui sopra non dovrei preoccuparmi di alcun ripristino in quanto gli stessi si eseguono per dare continuità ad una compartimentazione.
Tom Bishop
Terminus
Messaggi: 13634
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Pareti di divisione corridoi/camere in un albergo

Messaggio da Terminus »

Anche la Nota P268 del 14/03/2001 ha ribadito che non è necessario installare serrande tagliafuoco sulle condotte che attraversano dette pareti, in quanto non costituiscono compartimentazione.
Sembra in effetti in controsenso, dato che i prodotti della combustione si propagano bene attraverso le condotte aria.
Rispondi