Contabilizzazione condomìni in supercondominio

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
navarraivan
Messaggi: 61
Iscritto il: mar apr 03, 2007 12:13

Contabilizzazione condomìni in supercondominio

Messaggio da navarraivan »

Considerando che il dlgs 102 prevede:
a) qualora il riscaldamento, il raffreddamento o la fornitura di acqua calda per un edifi cio siano effettuati da una rete di teleriscaldamento o da un sistema di fornitura centralizzato che alimenta una pluralità di edifici, è obbligatoria entro il 31 dicembre 2016 l’installazione da parte delle
imprese di fornitura del servizio di un contatore di fornitura di calore in corrispondenza dello scambiatore di calore collegato alla rete o del punto di fornitura;
Secondo voi in caso di supercondominio con centrale termica unica che alimenta più condomìni, attualmente dotato di ripartitori e contacalorie unico in centrale, è obbligatorio installare contacalorie individuali per ogni condominio entro il 31.12.2016? Cioè, in questo caso "l'impresa di fornitura del servizio" (che nel caso del telriscaldamento è un terzo), può essere intesa come lo stesso supercondominio?
Oltretutto in questo caso non è contemplato il calcolo per dimostrare una eventuale non convenienza economica....
Grazie.
blue
Messaggi: 212
Iscritto il: ven nov 08, 2013 02:09

Re: Contabilizzazione condomìni in supercondominio

Messaggio da blue »

navarraivan ha scritto:Considerando che il dlgs 102 prevede:
a) qualora il riscaldamento, il raffreddamento o la fornitura di acqua calda per un edifi cio siano effettuati da una rete di teleriscaldamento o da un sistema di fornitura centralizzato che alimenta una pluralità di edifici, è obbligatoria entro il 31 dicembre 2016 l’installazione da parte delle
imprese di fornitura del servizio di un contatore di fornitura di calore in corrispondenza dello scambiatore di calore collegato alla rete o del punto di fornitura;
Secondo voi in caso di supercondominio con centrale termica unica che alimenta più condomìni, attualmente dotato di ripartitori e contacalorie unico in centrale, è obbligatorio installare contacalorie individuali per ogni condominio entro il 31.12.2016? Cioè, in questo caso "l'impresa di fornitura del servizio" (che nel caso del telriscaldamento è un terzo), può essere intesa come lo stesso supercondominio?
Oltretutto in questo caso non è contemplato il calcolo per dimostrare una eventuale non convenienza economica....
Grazie.
Secondo me si e stiamo già provvdendo ad inserirli.
Secondo viewtopic.php?f=2&t=20875 i contatori di edificio non servno a nulla!
A chi credere?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9589
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Contabilizzazione condomìni in supercondominio

Messaggio da NoNickName »

Direttiva 2012/27/UE:
Nei condomini e negli edifici polifunzionali riforniti da una
fonte di riscaldamento/raffreddamento centrale o da una rete
di teleriscaldamento o da una fonte centrale che alimenta una
pluralità di edifici, sono inoltre installati entro il 31 dicembre
2016 contatori individuali per misurare il consumo di calore o
raffreddamento o di acqua calda per ciascuna unità
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi