AQE su edifici di nuova costruzione

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mik
Messaggi: 128
Iscritto il: gio ago 31, 2006 12:35

AQE su edifici di nuova costruzione

Messaggio da mik »

Un chiarimento riguardo la redazione di Attestati di Qualificazione Energetica da effettuare per nuovi edifici(realizzati in regime di 192 o 311). L'art. 8 comma 2 del 311 recita: "La conformità delle opere realizzate rispetto al progetto e alle sue eventuali varianti, ed
alla relazione tecnica di cui al comma 1, nonché l’attestato di qualificazione energetica dell’edificio come realizzato, devono essere asseverati dal direttore dei lavori, e presentati al comune di competenza contestualmente alla dichiarazione di fine lavori senza alcun onere aggiuntivo per il committente. La dichiarazione di fine lavori è inefficace a qualsiasi titolo se la stessa non è accompagnata da tale documentazione asseverata."
Se io propongo l'AQE con un'offerta successiva a quella della legge 10/91, cioè alla fine dei lavori, vado contro questo punto del decreto? L'AQE deve essere per forza già compreso nel compenso della legge 10 di partenza?
Forse è una sciocchezza, ma vorrei sapere voi come vi comportate.
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: AQE su edifici di nuova costruzione

Messaggio da jerryluis »

mik ha scritto:Un chiarimento riguardo la redazione di Attestati di Qualificazione Energetica da effettuare per nuovi edifici(realizzati in regime di 192 o 311). L'art. 8 comma 2 del 311 recita: "La conformità delle opere realizzate rispetto al progetto e alle sue eventuali varianti, ed
alla relazione tecnica di cui al comma 1, nonché l’attestato di qualificazione energetica dell’edificio come realizzato, devono essere asseverati dal direttore dei lavori, e presentati al comune di competenza contestualmente alla dichiarazione di fine lavori senza alcun onere aggiuntivo per il committente. La dichiarazione di fine lavori è inefficace a qualsiasi titolo se la stessa non è accompagnata da tale documentazione asseverata."
Se io propongo l'AQE con un'offerta successiva a quella della legge 10/91, cioè alla fine dei lavori, vado contro questo punto del decreto? L'AQE deve essere per forza già compreso nel compenso della legge 10 di partenza?
Forse è una sciocchezza, ma vorrei sapere voi come vi comportate.
No non vai contro. dipende il proprietario che incarico ti ha dato.
Se ti ha dato l'incarico per solo lg. 10/91 conforme al 311 fai quella relazione rispettando i nuovi limiti.
Magrai il costruttore voleva incaricare un'altro professionista per fare invece la certificazione o perchè un'altro gli faceva un AQE più economico.
Tu non sei responsabile, puoi proporlo se da te si fanno gli AQE.
Se però il costruttore non ti ha fatto il contratto iniziale ed ora è in regime di certificazione energetica, fa fare ad un terzo il certificato con relativi oneri a suo carico..
Rispondi