Conversione
Moderatore: Edilclima
Conversione
Una cosa veloce... come si passa da MJ/m2 a W/m2
Re: Conversione
Ehm.....serve una leggera ripassata alle unità di misura.Mattesan ha scritto:Una cosa veloce... come si passa da MJ/m2 a W/m2
Non puoi passare da MJ/mq a W/mq, in quanto la prima è energia specifica, la seconda è potenza specifica.
Semmai puoi convertire MJ/mq in Wh/mq e viceversa.
Si ha 1kWh=3,6MJ
-
- Messaggi: 284
- Iscritto il: ven mar 02, 2007 19:29
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Conversione
A rigore il MJ è una unità di misura dell'energia, mentre il W è un'unità di misura della potenza, immagino quindi che tu ti riferisca ai Wh (potenzaXtempo=energia) e non ai W.Mattesan ha scritto:Una cosa veloce... come si passa da MJ/m2 a W/m2
Pertanto 1MJ (1 Milione di Joule)=1.000.000J/(3600sec*1W)=277,7Wh
Viceversa 1Wh=(3600sec*1W)/1.000.000= 0,0036MJ
I m2 rimangono tali e non influiscono nella trasformazione delle U.M.
rgf
Re: Conversione
Si scusate ho detto una cavolata....r.gaetano fabio, genova ha scritto:A rigore il MJ è una unità di misura dell'energia, mentre il W è un'unità di misura della potenza, immagino quindi che tu ti riferisca ai Wh (potenzaXtempo=energia) e non ai W.Mattesan ha scritto:Una cosa veloce... come si passa da MJ/m2 a W/m2
Pertanto 1MJ (1 Milione di Joule)=1.000.000J/(3600sec*1W)=277,7Wh
Viceversa 1Wh=(3600sec*1W)/1.000.000= 0,0036MJ
I m2 rimangono tali e non influiscono nella trasformazione delle U.M.
-
- Messaggi: 284
- Iscritto il: ven mar 02, 2007 19:29
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Conversione
Capita soprattutto scrivendo nei forum.Mattesan ha scritto:scusate ho detto una cavolata....
Il vero problema e che anche nella gazzetta ufficiale si trovano affermazioni errate. Ad esempio l'obbligo riportato al comma 350bis della legge 296/06 riporta: "installazione di pannelli fotovoltaici per garantire una PRODUZIONE ENERGETICA non inferiore a 0,2kW per ciascuna unità abitativa".
Questa è una affermazione tecnicamente errata che confonde energia e potenza (tra l'altro nel campo fotovoltaico si utilizza il kW di picco indicato con kWp) ciò crea notevoli equivoci, ma ancora nessuno del Governo si preoccupa di correggere l'errore e così, tanto per non essere contrario alla legge, questo testo errato viene ripreso pedestremente anche dai regolamenti locali (Regione e Comune di Genova incluse).
Poi non ci si lamenti se qualcuno installa per la stessa abitazione un pannello con potenza di 200Wp (circa 100x200cm) oppure un pannellino che ha una produzione energetica annuale di 200Wh/anno (circa 40x40cm).
rgf