Figure C4 e C4a UNI 7129, queste sconosciute

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Figure C4 e C4a UNI 7129, queste sconosciute

Messaggio da mat »

Periodicamente scartabellando la norma incappo in queste due figure, delle cui indicazioni non ho mai trovato riscontro nel testo (mi riferisco alle distanze quotate rispetto alla parete perimetrale). Curiosamente, a differenza delle altre figure dell'appendice C (che tra l'altro, sarebbe informativa, ma alcune figure sono richiamate nel testo principale), nel titolo sono definiti "esempi"...

In sostanza, che voi sappiate queste distanze sono cogenti o sono solo un suggerimento? E perchè nella figura C4a il pavimento esterno è definito "eventuale"? Non è appunto la discriminante tra questo e il caso della figura C4? :?
SERGIARA
Messaggi: 382
Iscritto il: mer ago 24, 2011 18:50

Re: Figure C4 e C4a UNI 7129, queste sconosciute

Messaggio da SERGIARA »

mat ha scritto:In sostanza, che voi sappiate queste distanze sono cogenti o sono solo un suggerimento?
Non so darti una risposta certa, solo una mia interpretazione.... tirata un po' molto per i capelli.
Fig.C.4a: Per le condotte di 6 e 7 specie può valere il prospetto 1 della UNI 9165, che rimanda all'art. 889 del CC, che prescrive, per le condotte gas, una "distanza di almeno un metro dal confine". E' pur vero che il codice parla di confine e non di edifici, come invece il prospetto 1 della UNI 9165; mah.....
Fig. C4: La distanza è stata diminuita in considerazione del fatto che il terreno è sprovvisto di pavimentazione/asfalto, quindi più permeabile al gas e quindi meno soggetto a creare sacche di gas nel sottosuolo (densità <= 0.80). (V. sempre prospetto 1) ; secondo mah.....
mat ha scritto:E perchè nella figura C4a il pavimento esterno è definito "eventuale"? Non è appunto la discriminante tra questo e il caso della figura C4?
Finora non me ne ero mai accorto :oops: Provo a risponderti:
La distanza 600 mm è presa a filo superiore della gettata di cemento: non bisogna considerare lo spessore della eventuale pavimentazione del marciapiede, forse perché non considerata sufficientemente affidabile dal punto di vista della resistenza meccanica.
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Figure C4 e C4a UNI 7129, queste sconosciute

Messaggio da mat »

Beh, posso solo dire che apprezzo lo sforzo interpretativo! :wink:

ps: vedremo cosa ci riserverà la revisione di prossima uscita
Rispondi