Buongiorno a tutti,
scrivo per avere un vostro parere sulla mia interpretazione a quanto in oggetto.
Vi espongo la mia situazione, cliente con piccola ristorazione in cui vuole inserire la zona di preparazione e cottura dei cibi (potenza circa 80kW) al centro del locale in vista verso la zona consumazione pasti.
Il comma 4.4.3 INSTALLAZIONE IN LOCALI IN CUI AVVIENE ANCHE LA CONSUMAZIONE DI PASTI, prescrive:
L'installazione di apparecchi a servizio di cucine negli stessi locali di consumazione pasti, è consentita alle seguenti ulteriori condizioni:
a) gli apparecchi utilizzati devono essere asserviti a un sistema di evacuazione forzata (p.e.: cappa munita di aspiratore meccanico);
b) l'alimentazione del gas alle apparecchiature deve essere direttamente asservita al sistema di evacuazione forzata e deve interrompersi nel caso che la portata di questo scenda sotto i valori prescritti in seguito; la riammissione del gas alle apparecchiature deve potersi fare solo manualmente;
c) l'atmosfera della zona cucina, durante l'esercizio, deve essere mantenuta costantemente in depressione rispetto a quella della zona consumazione pasti,
d) il sistema di evacuazione deve consentire l'aspirazione di un volume almeno uguale a 1 m3/h di fumi per ogni kW di potenza assorbita dagli apparecchi ad esso asserviti;
e) le cappe o i dispositivi similari devono essere costruiti in materiale di classe 0 di reazione al fuoco e dotati di filtri per grassi e di dispositivi per la raccolta delle eventuali condense;
f) tra la zona cucina e la zona consumazione pasti deve essere realizzata una separazione verticale, pendente dalla copertura fino a quota 2,2 m dal pavimento, atta ad evitare l'espandersi dei fumi e dei gas caldi in senso orizzontale all'interno del locale, in materiale di classe 0 di reazione al fuoco ed avente adeguata resistenza meccanica, particolarmente nel vincolo;
g) le comunicazioni dei locali con altri, pertinenti l'attività servita, deve avvenire tramite porte REI 30 con dispositivo di autochiusura;
h) il locale consumazione pasti, in relazione all'affollamento previsto, deve essere servito da vie di circolazione ed uscite, tali da consentire una rapida e sicura evacuazione delle persone presenti in caso di emergenza.
Rispettare quanto sopra non è un problema, ora mi chiedo tutto quello previsto all'art. 4.4 come caratteristiche costruttive (resistenza al fuoco delle strutture, ecc.) e accesso e comunicazioni, lo devo rispettare con l'intero locale? Quindi tutte le strutture portanti R60 e quelle di separazione REI 60?
E quanto previsto dall'art. 4.1? Come ad esempio 15% della parete va conteggiato su tutto il perimetro del locale?
Grazie in anticipo.
INSTALLAZIONE IN LOCALI IN CUI AVVIENE LA CONSUMAZIONE DEI PASTI
Moderatore: Edilclima