Problema impianto

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
iamluke
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mag 21, 2015 15:23

Problema impianto

Messaggio da iamluke »

Salve a tutti!
Non so se sono nella sezione giusta e non so neanche se dovevo fare un nuovo argomento o no, ma io chiedo lo stesso!
Sono da poco entrato nel complesso mondo della termotecnica e faccio fatica a capire alcune cose.
Quello che sto cercando di dimensionare è un impianto con pompa di calore (circa 27kW di potenza termica) collegata ad un condensatore remoto (circa 30kW di potenza smaltita) per un'abitazione unifamiliare a tre piani.
RIPETO che sono nuovo e quindi molto ignorante (non mi vergogno) e quindi veniamo al sodo..cos'è un condensatore remoto? E come funziona? E a cosa serve?
L'impianto è stato già dimensionato e controllato dal mio collega (con molta esperienza ed iscritto da molti anni all'albo dei periti) ma mi ha lasciato questa casa come esercitazione e ora che lui è via per un paio di giorni, io sono in alto mare!
Non sapendo come comportarmi chiedo a voi, che sicuramente siete molto più esperti di me.
Grazie in anticipo.
Luca 8)
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9589
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Problema impianto

Messaggio da NoNickName »

Facevi prima a dire che sei uno studente....

Il condensatore remoto è l'unità esterna, che d'estate cede calore condensando il gas refrigerante da stato vapore a stato liquido, mentre d'inverno diventa evaporatore assorbendo calore durante l'evaporazione del gas refrigerante da stato liquido a stato vapore.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi