Livello interrato autorimessa

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
etec83
Messaggi: 893
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Livello interrato autorimessa

Messaggio da etec83 »

Cosa definisce un "piano" di un'autorimessa?

Mi spiego, io ho un'autorimessa con ingresso indipendente, che si trova praticamente sotto altri due piani interrati a servizio di un albergo con ingressi indipendenti da quest'ultima.
Pertanto non ci sono né comunicazioni né collegamenti con i due piani sopra.

Questa autorimessa quindi la devo considerare come se fosse al terzo livello interrato?
Perché se no devo rispettare dei limiti di compartimentazione diversi.

Mi viene da pensare, ma qual è il rischio associato alla profondità del livello interrato rispetto la superficie di un compartimento?
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Livello interrato autorimessa

Messaggio da Terminus »

Le maggiori difficoltà di evacuazione dei fumi e prodotti dell'incendio ?
Le maggiori difficoltà di evacuazione delle persone ?
Le maggiori difficoltà di accesso da parte dei VVF ?
etec83
Messaggi: 893
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Re: Livello interrato autorimessa

Messaggio da etec83 »

Ok.

Ma rimane un dubbio.
Io a sto punto devo considerarla come se fosse al terzo piano interrato oppure posso considerarla come se fosse al primo livello interrato?
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Livello interrato autorimessa

Messaggio da Terminus »

Il livello dipende dal piano di riferimento esterno, solitamente quello dal quale possono arrivare i vvf.
etec83
Messaggi: 893
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Re: Livello interrato autorimessa

Messaggio da etec83 »

Terminus ha scritto:Il livello dipende dal piano di riferimento esterno, solitamente quello dal quale possono arrivare i vvf.
Ma a prescindere dalla profondità?
La mia autorimessa si trova sotto altri due piani interrati a 8 m.
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Livello interrato autorimessa

Messaggio da Terminus »

Quindi sei al terzo piano interrato, rispetto al livello di riferimento esterno.
Non capisco dove stanno i tuoi dubbi.
Potresti disquisire se avessi per esempio due diversi livelli di riferimento esterni su due lati dell'edificio, entrambi accessibili ai mezzi VVF
etec83
Messaggi: 893
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Re: Livello interrato autorimessa

Messaggio da etec83 »

Forse mi sono spiegato male ed è un po' intricato da spiegare in modo scritto.

I due piani interrati sopra l'autorimessa che si trova a -8 m di profondità sono indipendenti da quest'ultima e fanno parte di un'altra pratica antincendio.

L'autorimessa a -8 m di cui devo presentare il nuovo progetto ha uscite e ingressi indipendenti dagli altri due piani, ma per costruzione si trova sotto gli altri due livelli.

Il mio dubbio è, siccome gli altri due piani, si riferiscono a un altro progetto di prevenzione incendi con il suo piano di riferimento, ora io devo considerare per la nuova autorimessa un altro piano di riferimento.
Rispetto il nuovo piano di riferimento la mia autorimessa ha di per sè un solo livello interrato, che si trova però a una considerevole profondità.

È giusto considerarlo sempre come primo livello interrato o dal punto di vista del rischio sarebbe meglio considerarlo come terzo livello interrato?
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Livello interrato autorimessa

Messaggio da Terminus »

Ora ho capito cosa volevi dire.
La questione in effetti potrebbe far sorgere qualche dubbio.
Le misure di protezione aumentano con il livello dei piani dell'autorimessa, allontanandosi dal piano di riferimento esterno e questo è comprensibile pensando all'aumento dei rischi per gli evacuanti e per i soccorritori, oltre che per l'evacuazione dei fumi.
Ora tale aumento dei rischi sussiste sia che al piano superiore di quello in questione vi sia sempre l'autorimessa oppure altro, anzi nel caso specifico potresti avere anche un aumento del rischio, in funzione dell'attività soprastante.
Comunque il piano di riferimento è quello di accesso da spazio scoperto, considerando tale anche la rampa completamente scoperta (c'è una nota a riguardo), il che potrebbe venire in aiuto.
In che categoria ricadi ?
Parlane con il Comando e poi dicci cosa ti hanno risposto.
Rispondi