classificazione attività di comunità socio educativa

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

classificazione attività di comunità socio educativa

Messaggio da cooperate »

salve a tutti
mi trovo a dover classificare una attività di tipo "comunità socio educativa".
In pratica si tratta di un edificio in cui risiedono in modo continuativo degli ospiti di minore età con più di 25 posti letto.
Ci sono pochi locali per ufficio, cinque o sei in tutto.
C'è attività di somministrazione pasti diurna e serale con cucina per comunità.
C'è centrale termica con potenza superiore a 116 kW.
Da quanto mi risulta deve essere classificata come se fosse un dormitorio/albergo.
Per intenderci:
Attività 66 : Alberghi, pensioni, motel, villaggi albergo, residenze turistico - alberghiere, studentati, villaggi turistici, alloggi agrituristici, ostelli per la gioventù, rifugi alpini, bed & breakfast, dormitori, case per ferie, con oltre 25 posti-letto; Strutture turistico-ricettive nell'aria aperta (campeggi, villaggi-turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400 persone.

Sto sbagliando?
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

Re: classificazione attività di comunità socio educativa

Messaggio da cooperate »

riprendo il mio precedente messaggio...
so di essere insistente, ma ho bisogno veramente di un parere...
nessun aiuto?
lbasa
Messaggi: 738
Iscritto il: ven giu 19, 2015 22:41

Re: classificazione attività di comunità socio educativa

Messaggio da lbasa »

Buongiorno,
la parola Comunità induce, da lettore esterno, a valutazioni non univoche; sembra assimilabile ad uno Studentato, ma a me viene il dubbio che i servizi offerti vadano oltre i servizi a "generici" ospiti; tali ospiti sono considerati completamente autosufficienti o no?

Fatto salvo chè è comunque attività di prevenzione la presenza di CT > 116 kW, Le consiglio di chiedere alla Direzione quale sia la classificazione Ateco della Comunità (classificazione di ambito economico, certo, ma rappresenta un riferimento che aiuta).
Per quale motivo? Se il codice Ateco iniziasse con 85.XXXXX, allora la Comunità è classificata in ambito di macrosettore "Sanità ed Assistenza Sociale" con le conseguenze peggiorative del caso, cioè si passa dalla 66 alla 68. La classificazione dell'attività è a cura del titolare (che ad esempio classifica i locali ad uso medico).

Non ho chiuso la risposta, ma sto dando un contributo per chiarimento di esclusione. Per completezza linko un esempio di classificazione Ateco e da lì si comprende il mio dubbio:
85.3 ASSISTENZA SOCIALE
85.31 Assistenza sociale residenziale
85.31.0 Assistenza sociale residenziale
- attività di assistenza sociale continua a favore dell’infanzia, degli anziani e di particolari categorie di persone non completamente autosufficienti, in cui le componenti cure mediche o istruzione rivestono carattere marginale:
- attività di orfanotrofi, convitti e centri residenziali per l’infanzia abbandonata
- attività di istituti per handicappati fisici o mentali, istituti per ciechi, sordi e muti
- attività di centri di riabilitazione (senza trattamento medico) per tossicodipendenti e alcolizzati
- attività di istituti di ricovero per anziani
- attività di ricoveri per i senzatetto, istituti di assistenza a favore di madri nubili, dei loro figli eccetera
Dalla classe 85.31 sono escluse:
- attività finalizzate all’adozione cfr. 85.32
- attività di soccorso a breve termine alle vittime di calamità cfr. 85.32
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

Re: classificazione attività di comunità socio educativa

Messaggio da cooperate »

Ciao Ibasa,
in effetti la tua valutazione mi sembra corretta (anche se peggiorativa rispetto alla mia reale situazione).
Di cosa si tratta? Di qualcosa di simile ad una comunità di recupero, ma senza servizi sanitari in senso stretto.
Certo, ci sarà servizio di supporto psicologico, ma classificarla attività sanitaria mi sembra eccessivo.
Gli ospiti saranno tutti autosufficienti, ma non è escluso che possano esserci disabili.
grazie comunque del tuo supporto.
:-)
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: classificazione attività di comunità socio educativa

Messaggio da Ronin »

cooperate ha scritto:classificarla attività sanitaria mi sembra eccessivo
va verificato anche se l'attività è in possesso di un'autorizzazione sanitaria all'esercizio (documento in base a cui è stato verificato dal servizio sanitario regionale che possiede i requisiti per svolgere l'attività sanitaria: ogni legge regionale ha il suo modello) o di un accreditamento (livello "superiore", in cui i requisiti posseduti sono tali da permettere di operare in convenzione con il SSN, ricevendo il relativo rimborso per le prestazioni): in tali casi la classificazione come attività sanitaria è palese (ma in tal caso dovrebbe esserci anche un direttore sanitario della struttura).
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

Re: classificazione attività di comunità socio educativa

Messaggio da cooperate »

Ronin ha scritto: va verificato anche se l'attività è in possesso di un'autorizzazione sanitaria all'esercizio (...) o di un accreditamento (livello "superiore", ...
grazie Ronin.
In effetti hai perfettamente ragione, ma... ho omesso di dire che l'attività non ancora esiste se non sulla carta e dovrà essere costruita con funzioni che attualmente non sono ancora completamente definite.
Quindi alla fine sono io a dover proporre una classificazione iniziale.
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: classificazione attività di comunità socio educativa

Messaggio da Ronin »

verifica con il responsabile dell'attività se esiste un progetto o responsabile sanitario, e fagli presente questa cosa.
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

Re: classificazione attività di comunità socio educativa

Messaggio da cooperate »

Ronin ha scritto:verifica con il responsabile dell'attività
.
Purtroppo in questa faccenda sono del tutto solo. Non c'è un interlocutore superiore.
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: classificazione attività di comunità socio educativa

Messaggio da Ronin »

in emilia romagna è una struttura sociale, e non sanitaria (nell'elenco delle strutture soggette all'autorizzazione non c'è).
Rispondi