Buongiorno vi espongo il mio dubbio nel caso qualcuno lo abbia già affrontato.
Sto progettando un nuovo impianto in abitazione residenziale e pensavo di adottare questa soluzione:
- pdc condensata ad aria che mi fa il riscaldamento
- caldaia a condensazione che mi fa la produzione acs ed eventalmente back-up (emergenza in riscaldamento)
- boiler per acs con integrazione solare termica.
Arrivo al dubbio....questa soluzione può accedere alla tariffa sperimentale D1?
A mio parere si in quanto il servizio di riscaldamento è coperto interamente dalla pdc condensata ad aria.....mentre l'acs viene prodotta esclusivamente dalla caldaia (quando ovviamente non soddisfatto dal solare termico).
In attesa di un vs. riscontro, grazie per l'attenzione e buona giornata.
Pdc e caldaia per ACS.....tariffa D1?
Moderatore: Edilclima
-
SimoneBaldini
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: Pdc e caldaia per ACS.....tariffa D1?
Da quello che sapevo io la pdc deve essere l'unica fonte, non so se sia ammessa la caldaia come "muletto".
Re: Pdc e caldaia per ACS.....tariffa D1?
Sì è ammesso, ma lo deve asseverare il professionista progettista.
Il mio dubbio semmai è se la produzione acqua calda sanitaria può essere affidata alla caldaia e non alla pdc che lavorerà solo per il riscaldamento.
In questo modo ottimizzo anche il rendimento di produzione della pdc stessa in inverno non dovendo accollarsi anche la produzione acqua calda sanitaria.
Qualcuno ha qualche riscontro ufficiale da parte dell'AEEG su questo punto?
grazie.
Il mio dubbio semmai è se la produzione acqua calda sanitaria può essere affidata alla caldaia e non alla pdc che lavorerà solo per il riscaldamento.
In questo modo ottimizzo anche il rendimento di produzione della pdc stessa in inverno non dovendo accollarsi anche la produzione acqua calda sanitaria.
Qualcuno ha qualche riscontro ufficiale da parte dell'AEEG su questo punto?
grazie.