Buongiorno a tutti. Ho questo dubbio da risolvere, e vi ringrazio in anticipo.
In un edificio ad uso uffici, ho dei canali d'aria che devono attraversare una autorimessa al piano seminterrato. Detti canali, NON sono a servizio della stessa. Fanno solo un attraversamento, con serrande tagliafuoco in ingresso e uscita. La mia domanda è: oltre alle serrande tagliafuoco, questi canali dovranno essere rivestiti REI con un placcaggio in fibro-silicato o materiale simile?
Grazie e buon lavoro a tutti
ATTRAVERSAMENTO CANALI AUTORIMESSA
Moderatore: Edilclima
Re: ATTRAVERSAMENTO CANALI AUTORIMESSA
Se metti le serrande non serve la protezione del canale.
Sarebbe comunque opportuno che l'azionamento delle serrande spegnesse i ventilatori del circuito
Sarebbe comunque opportuno che l'azionamento delle serrande spegnesse i ventilatori del circuito
Re: ATTRAVERSAMENTO CANALI AUTORIMESSA
Grazie della risposta. Le serrande tagliafuoco sono previste servocomandate, quindi azionate dal sistema di Rivelazione Incendi.
In merito all'attraversamento, il DM 22 febbraio 2006, "Approvazione della regola tecnica......locali destinati ad uso uffici", il punto 9.2.3 comma 2 recita:
"Le condotte non devono attraversare:
1. Luoghi sicuri, che non siano a cielo libero;
2. vani scala e vani ascensori;
3. locali che non presentino pericolo di incendio, di esplosione e di scoppio"
Al successivo comma 3, dice: "Qualora, per tratti limitati, non fosse possibile rispettare quanto sopra indicato, le condotte devono essere separate con strutture REI/EI di classe pari al compartimento interessato ed intercettate da serrande tagliafuoco aventi analoghe caratteristiche".
Quindi, laddove ho dei canali di areazione a servizio di uffici, attraversanti luoghi sicuri o locali a rischio scoppio (autorimessa), questi dovranno essere rivestiti con materiali tipo fibrosilicato. Concordate?
Grazie
In merito all'attraversamento, il DM 22 febbraio 2006, "Approvazione della regola tecnica......locali destinati ad uso uffici", il punto 9.2.3 comma 2 recita:
"Le condotte non devono attraversare:
1. Luoghi sicuri, che non siano a cielo libero;
2. vani scala e vani ascensori;
3. locali che non presentino pericolo di incendio, di esplosione e di scoppio"
Al successivo comma 3, dice: "Qualora, per tratti limitati, non fosse possibile rispettare quanto sopra indicato, le condotte devono essere separate con strutture REI/EI di classe pari al compartimento interessato ed intercettate da serrande tagliafuoco aventi analoghe caratteristiche".
Quindi, laddove ho dei canali di areazione a servizio di uffici, attraversanti luoghi sicuri o locali a rischio scoppio (autorimessa), questi dovranno essere rivestiti con materiali tipo fibrosilicato. Concordate?
Grazie