CANNA FUMARIA condivisa

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
carletto_lotti
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mag 25, 2015 14:28

CANNA FUMARIA condivisa

Messaggio da carletto_lotti »

Buongiorno a tutti.
nel mio condominio, nel locale centrale termica, sono presenti due generatori di tipo tradizionale: uno riscalda il mio condominio, ed il secondo riscalda un altro condominio. Entrambi sono collegati ad una unica canna fumaria.
Ora noi vorremmo sostituire la caldaia, installando un generatore di tipo tradizionale. Dovremmo anche effettuare alcuni interventi alla canna fumaria, al fine di renderla idonea alle temperature dei fumi del generatore a condensazione.
Ma essendo la canna fumaria condivisa dai due generatori, come possiamo fare?
Installare una seconda canna fumaria, dedicata unicamente al generatore a condensazione sarebbe la soluzione immediata e ideale, ma purtroppo avremmo problemi sul tracciato della canna stessa.

Oppure potremmo inserire una canna fumaria per il generatore a condensazione all'interno della canna esistente, creando una sorta di coppia camera?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: CANNA FUMARIA condivisa

Messaggio da armyceres »

Canna fumaria condivisa????? :shock:
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: CANNA FUMARIA condivisa

Messaggio da girondone »

:shock:
carletto_lotti
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mag 25, 2015 14:28

Re: CANNA FUMARIA condivisa

Messaggio da carletto_lotti »

Attualmente c'è una sola canna fumaria, che serve due generatori di tipo tradizionale.
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: CANNA FUMARIA condivisa

Messaggio da Kalz »

praticamente hanno in comune i rispettivi canali da fumo per poi imboccarsi nella canna fumaria? Se non erro tale tipologia di installazione era prevista ( devo verificare non sono sicuro ) dalla Legge 615/66 e DPR 1391/197 ( art. 6 ).
Chiedo conferme :D
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: CANNA FUMARIA condivisa

Messaggio da Kalz »

DPR 1391/1970.
carletto_lotti
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mag 25, 2015 14:28

Re: CANNA FUMARIA condivisa

Messaggio da carletto_lotti »

Esattamente, hanno due canali da fumo separati, che confluiscono in un "collettore" che convoglia i fumi in una unica canna fumaria.

Se ora noi volessimo installare un generatore a condensazione, ma il generatore dell'altro condominio rimanesse di tipo tradizionale, come dovremmo comportarci con la canna fumaria?
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: CANNA FUMARIA condivisa

Messaggio da Kalz »

non saprei è legato alla giurisprudenza che alle norme tecniche....considera che con un nuovo generatore quella modalità di scarico non è consentita.
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: CANNA FUMARIA condivisa

Messaggio da armyceres »

Devono essere due canne fumarie separate!

Se gli impianti sono separati, anche i Responsabili degli impianti saranno diversi....
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Rispondi