Metodo Analitico resistenza al fuoco strutture

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fra.sal.
Messaggi: 156
Iscritto il: mer ott 13, 2010 19:13

Metodo Analitico resistenza al fuoco strutture

Messaggio da fra.sal. »

Buongiorno a tutti,

volevo chiedervi un informazione. Per poter fare calcoli tramite gli eurocodici per determinare la resistenza al fuoco delle strutture occorre essere un ingegnere strutturale??Oppure, essendo iscritto nell'elenco del ministero dell'interno ai sensi della ex 818, basta frequentare dei corsi specializzati che ti preparano per eseguire tale valutazione, anche se come me si è un perito industriale specializzato in impiantistica meccanica??

Grazie in anticipo a chi ha voglia di rispondere.
Terminus
Messaggi: 13634
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Metodo Analitico resistenza al fuoco strutture

Messaggio da Terminus »

L'approccio analitico presuppone la capacità di eseguire i calcoli strutturali.
Occorre quindi prima di tutto essere abilitati a tali calcoli ed in aggiunta essere professionisti antincendio.
fra.sal.
Messaggi: 156
Iscritto il: mer ott 13, 2010 19:13

Re: Metodo Analitico resistenza al fuoco strutture

Messaggio da fra.sal. »

Buongiorno Terminus, questa cosa è specifica in qualche decreto o normativa??
Terminus
Messaggi: 13634
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Metodo Analitico resistenza al fuoco strutture

Messaggio da Terminus »

Leggi bene il DM 05/08/11.
Avatar utente
tutor7
Messaggi: 649
Iscritto il: ven lug 19, 2013 11:17

Re: Metodo Analitico resistenza al fuoco strutture

Messaggio da tutor7 »

Sei perito e vuoi far cementi armati?

:)


Secondo me potresti al limite utilizzare i metodi tabellari proposti dalla UNI EN 1996-1-2 ma non quelli della UNI EN 1992-1-2 in quanto richiedono l'analisi dei carichi strutturali.
Rispondi