Salve per un classico recupero di un sottotetto in un palazzo a Milano devo rispettare:
- le trasmittanze limite di cui al DGR VIII/8745 come se fosse una nuova costruzione o le stesse trasmittanze aumentate del 30% come se fosse una ristrutturazione?
- dato che il sottotetto sarà riscaldato autonomamente con PDC devo anche garantire il 50% di fonti rinnovabili?
Grazie
Recupero sottotetto a Milano
Moderatore: Edilclima
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6047
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Recupero sottotetto a Milano
Nuova costruzioneDuracell20 ha scritto:
- le trasmittanze limite di cui al DGR VIII/8745 come se fosse una nuova costruzione o le stesse trasmittanze aumentate del 30% come se fosse una ristrutturazione?
Certo, nuovo impiantoDuracell20 ha scritto: - dato che il sottotetto sarà riscaldato autonomamente con PDC devo anche garantire il 50% di fonti rinnovabili?
Tom Bishop
-
Duracell20
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: Recupero sottotetto a Milano
Grazie Tom, quindi se la mia PDC la uso anche per la produzione di ACS sono a posto per il 50% di fonti rinnovabili, senza mettere i pannelli solari giusto?
Grazie
Grazie
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6047
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Recupero sottotetto a Milano
Devi fare il calcolo, non è detto che soddisfi il requisito
Tom Bishop
-
Duracell20
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: Recupero sottotetto a Milano
Si ho provato ad inserirlo e alla fine il programma mi da tutto verificato positivamente addirittura mi viene in classe B è vero che è stato molto isolato soprattutto la soletta del tetto con una U di 0,12w/mqk ma la pdc fa la sua grande parte.
Grazie
ciao
Grazie
ciao