Incentivi infissi non tutti a norma
Moderatore: Edilclima
Incentivi infissi non tutti a norma
Salve!
Il mio cliente famoso (quello del post precedete) ha sostituito gli infissi a dicembre 2014 ma ho riscontrato un problema: alcuni rientrano nei limiti imposti per la trasmittanza, altri no! Il bonifico e la fattura sono riferiti al lavoro nella sua interezza, non sono stati divisi per tener conto di questo problema.
Credo che il soggetto non potrà usufruire delle agevolazioni, cosa ne pensate???
Grazie.
Il mio cliente famoso (quello del post precedete) ha sostituito gli infissi a dicembre 2014 ma ho riscontrato un problema: alcuni rientrano nei limiti imposti per la trasmittanza, altri no! Il bonifico e la fattura sono riferiti al lavoro nella sua interezza, non sono stati divisi per tener conto di questo problema.
Credo che il soggetto non potrà usufruire delle agevolazioni, cosa ne pensate???
Grazie.
Re: Incentivi infissi non tutti a norma
imho è sufficiente una distinta che permetta lo scorporo tra quanto detraibile al 65% e quanto al 50%
Re: Incentivi infissi non tutti a norma
ma la distinta deve farla l'impresa installatrice, giusto? Se è così allora campa cavallo....
Re: Incentivi infissi non tutti a norma
personalmente non vedo difficoltà se il professionista la redige e la assevera.
Re: Incentivi infissi non tutti a norma
L'impresa ha rilasciato una certificazione dalla quale si evince che 3 infissi sono oltre i limiti di normativa? Come faccio ad asseverare un qualcosa che il produttore ha già asseverato??? Sarebbe un falso, credo.
Re: Incentivi infissi non tutti a norma
perpiacere, che poi non venga fuori che suggerisco a qualcuno di asseverare il falso.
tu hai detto che alcuni infissi rispettano i requisiti per la detrazione, ed altri no. se hai le informazioni necessarie, puoi asseverare questo fatto.
se la fattura è stata fatta tutta con bonifico soggetto a ritenuta, imho semplicemente si è ritenuto più di quello che si doveva ritenere, perciò non ci sono impedimenti al detrarre solo la parte "giusta" (compito che comunque spetta al commercialista o al committente se provvede in proprio: tu gliela calcoli soltanto).
tu hai detto che alcuni infissi rispettano i requisiti per la detrazione, ed altri no. se hai le informazioni necessarie, puoi asseverare questo fatto.
se la fattura è stata fatta tutta con bonifico soggetto a ritenuta, imho semplicemente si è ritenuto più di quello che si doveva ritenere, perciò non ci sono impedimenti al detrarre solo la parte "giusta" (compito che comunque spetta al commercialista o al committente se provvede in proprio: tu gliela calcoli soltanto).
Re: Incentivi infissi non tutti a norma
Ciao.
Io pensavo di agire in questo modo. Sul sito dell'ENEA quando vado a compilare la documentazione sugli infissi a un certo punto mi si chiede il costo dell'intervento e la percentuale da detrarre (65%). A questo punto io dovrei cercare di detrarre la quota relativa agli infissi non a norma (procedendo per esempio considerando il costo/mq di infisso installato), giusto?
Grazie.
Io pensavo di agire in questo modo. Sul sito dell'ENEA quando vado a compilare la documentazione sugli infissi a un certo punto mi si chiede il costo dell'intervento e la percentuale da detrarre (65%). A questo punto io dovrei cercare di detrarre la quota relativa agli infissi non a norma (procedendo per esempio considerando il costo/mq di infisso installato), giusto?
Grazie.
Re: Incentivi infissi non tutti a norma
Posto che incentivare infissi non a norma è sbagliato, bisogna vedere se sono 'a norma'.
La 'norma' sul calcolo della trasmittanza degli infissi è la 10077, ma la 'norma' per la commercializzazione degli infissi in ambito CE è la 14351, che si rifà alla 10077 per il calcolo della trasmittanza, con UNA SIGNIFICATIVA DIFFERENZA.
Il calcolo della trasmittanza può essere riferito a uno o pochi esemplari di misura standardizzata e il valore ottenuto puo' essere esteso a tutti gli altri manufatti di uguale produzione.
Se la trasmittanza della parte vetrata è inferiore a 1.9, tale estensibilità si applica a tutte le dimensioni; questo, per tener conto del fatto che, in ogni caso, i serramenti di dimensione più piccola, non possono, fisicamente, ridurre a piacere la dispersione.
(Che questo sia corretto o meno, poco ci interessa: la norma è la norma e noi la dobbiamo applicare)
Di conseguenza, verificate le condizioni di cui sopra, puoi utilizzare la trasmittanza dell'elemento standardizzato per tutte i manufatti.
Ovviamente (ma non sarebbe nemmeno da dirlo), tale trasmittanza va comunicata dal PRODUTTORE, in ambito di marcatura CE, e non calcolata da te.
Non ti hanno dato la marcatura CE dei serramenti? E allora di cosa parliamo? Quei serramenti NON SONO A NORMA 'a prescindere'.
La 'norma' sul calcolo della trasmittanza degli infissi è la 10077, ma la 'norma' per la commercializzazione degli infissi in ambito CE è la 14351, che si rifà alla 10077 per il calcolo della trasmittanza, con UNA SIGNIFICATIVA DIFFERENZA.
Il calcolo della trasmittanza può essere riferito a uno o pochi esemplari di misura standardizzata e il valore ottenuto puo' essere esteso a tutti gli altri manufatti di uguale produzione.
Se la trasmittanza della parte vetrata è inferiore a 1.9, tale estensibilità si applica a tutte le dimensioni; questo, per tener conto del fatto che, in ogni caso, i serramenti di dimensione più piccola, non possono, fisicamente, ridurre a piacere la dispersione.
(Che questo sia corretto o meno, poco ci interessa: la norma è la norma e noi la dobbiamo applicare)
Di conseguenza, verificate le condizioni di cui sopra, puoi utilizzare la trasmittanza dell'elemento standardizzato per tutte i manufatti.
Ovviamente (ma non sarebbe nemmeno da dirlo), tale trasmittanza va comunicata dal PRODUTTORE, in ambito di marcatura CE, e non calcolata da te.
Non ti hanno dato la marcatura CE dei serramenti? E allora di cosa parliamo? Quei serramenti NON SONO A NORMA 'a prescindere'.
Re: Incentivi infissi non tutti a norma
Ciao.
A questo link trovi alcune informazioni utili. In particolare, gli ultimi 3 infissi sono fuori norma (2 W/m2K).
https://www.dropbox.com/sh/7mn8g3k66r90 ... LnOka?dl=0
A presto.
A questo link trovi alcune informazioni utili. In particolare, gli ultimi 3 infissi sono fuori norma (2 W/m2K).
https://www.dropbox.com/sh/7mn8g3k66r90 ... LnOka?dl=0
A presto.
Re: Incentivi infissi non tutti a norma
Questo link contiene alcune informazioni inutili, tanto che lo stesso estensore ne disconosce la paternità.
Ho il sospetto che TUTTI gli infissi non siano a norma, se questo è tutto quello che ti hanno dato.
Ho il sospetto che TUTTI gli infissi non siano a norma, se questo è tutto quello che ti hanno dato.