Strutture portanti R15

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fred2000
Messaggi: 273
Iscritto il: gio feb 18, 2010 15:46

Strutture portanti R15

Messaggio da fred2000 »

In base al calcolo della Classe di un deposito ( soggetto) con il DM 9/03/2007 mi viene una Classe 15 - ( Livello III di prestazione ).
Per le strutture separanti ( muri ecc. ) vedo di certificarle con le tabella del DM 16/02/2007 anche se si parte da 30 nelle tabelle.
Per le strutture portanti ( in c.a. ) le tabelle del DM, per travi e pilastri, partono da Classe 30.
Questo vuol dire che non serve una certificazione dovendo io raggiungere R15 ? Basta dichiarare che non sono combustibili le struture ?
Potrei nella Cert.REI scrivere che il copriferro delle armature è almeno quello previsto dalla norme tecniche per il c.a. ???

Qualcuno ha esperienze in merito o c'è qualche nota VV.F. che non ho visto.

Buon lavoro a tutti.
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Strutture portanti R15

Messaggio da Ronin »

Se sono r30 sono anche r15.
Se non sono r30, per sapere se sono r15 occorre un calcolo analitico o una prova
Terminus
Messaggi: 13634
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Strutture portanti R15

Messaggio da Terminus »

Confermo.
Le tabelle del DM 16/02/07 non sono estrapolabili.
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Strutture portanti R15

Messaggio da Ronin »

per completezza aggiungo che ai vecchi tempi, con la 9503 per i profili "massicci" si poteva dimostrare che l'acciaio non protetto era R 15 già di suo (e quindi a maggior ragione se annegato in un qualsivoglia CLS).
ora non so però con gli eurocodici se questo procedimento sia tuttora possibile.
Rispondi