Grandezza compartimenti

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mgalvan
Messaggi: 216
Iscritto il: ven set 07, 2007 17:04

Grandezza compartimenti

Messaggio da mgalvan »

Salve
avendo necessità conoscere la eventuale presenza di limini di grandezza dei compartimenti antincendio in realtà industriali non normate verticalmente, ho trovato in rete una "nota ministeriale" a questo link :http://www.architetto.info/legge/11071.html.
Nel sito dei VVF non riesco a trovarla.
Sapete se è una nota ufficiale e dove si trova il documento ufficiale?
Grazie
etec83
Messaggi: 893
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Re: Grandezza compartimenti

Messaggio da etec83 »

La superficie di un compartimento, per le attività non regolate da specifiche normative verticali, la deduci dal calcolo del carico di incendio.
Dm 09 marzo 2007.

Se poi non ci sono state modifiche sostanziali e l'attività è antecedente all'entrata in vigore del 09 marzo 2007 la deduci dalla circolare 91/61.
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Grandezza compartimenti

Messaggio da Terminus »

Direi anch'io di lasciar perdere questa circolare, che comunque non conoscevo.
Oggi la valutazione dei rischi nelle attività non normate deve essere effettuata per bene, potendo utilizzare sia il DM 10/03/98 che la RTO di prossima pubblicazione.
mgalvan
Messaggi: 216
Iscritto il: ven set 07, 2007 17:04

Re: Grandezza compartimenti

Messaggio da mgalvan »

Ma il DM 9 marzo 2007 non fornisce la dimensioni massime dei compartimenti, utilizza le dimensioni predeterminate...o sbaglio?
La nota ministeriale che ho linkato é l'unica info che ho trovato per attività non normate,ma non riesco a trovatne la versione ufficie su Normattiva ( sito ufficiale della legislazione itiana)
etec83
Messaggi: 893
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Re: Grandezza compartimenti

Messaggio da etec83 »

Sì, ma io dico, a cosa ti serve avere fissata la dimensione massima di un compartimento?
Soprattutto quando ci sono realtà industriali diversissime l'una dalla altre in cui tutto è oggetto di valutazioni del rischio.

Non avendo norma tecnica verticale, hai il vantaggio che puoi decidere tu quanto un compartimento può essere grande e lo fai in base al livello di prestazione scelto per l'edificio e il valore di carico di incendio supposto.
Ci sono anche delle tabelle che fissano il carico di incendio medio specifico calcolato statisticamente in base all'attività svolta.
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Grandezza compartimenti

Messaggio da Ronin »

in linea di massima il compartimento si fa più piccolo possibile: le sue dimensioni infatti impattano sul grado rei minimo delle strutture richiesto dalle NTC.
ove fosse vicino ad uno "scalino" rei, si potrebbe valutare alcuni scenari in modo da scegliere quello più economico.
Rispondi