NFPA20 (o UNI12845) : ventilazione locale motompompe

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
LST
Messaggi: 690
Iscritto il: mar mar 27, 2007 17:04
Località: VA-CO-MI

NFPA20 (o UNI12845) : ventilazione locale motompompe

Messaggio da LST »

Domandona:
devo dimensionare la ventilazione di un locale tecnico esistente per gruppo NFPA formato da 2 motopompe diesel raffreddate con scambiatore (quindi solo calore di irraggiamento).
Non ho da visionare il progetto dell'intero sistema, ma avevo presupposto il canonico funzionamento di 1 motopompa con la seconda di riserva.
La ventilazione deve invece garantire di smaltire il calore di irraggiamento di 2 motopompe contemporaneamente in funzione, come mi viene suggerito da un revisore?? Siccome si parla di 35 kW di calore irraggiato per ogni motore...non sono proprio pochi mc....anche mantenendo solo il limite di 49 °C della NFPA20, sarebbero almeno 7000 mc/h per ogni pompa....

Grazie.
Terminus
Messaggi: 13633
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: NFPA20 (o UNI12845) : ventilazione locale motompompe

Messaggio da Terminus »

Dovresti prima di tutto sincerarti del progetto idraulico, ovvero se le due motopompe sono pensate per funzionare in parallelo e non una di riserva all'altra; attenzione che non possano però partire entrambe in caso di prelievi di portata superiori a quella di progetto.
Nel secondo caso direi che, escludendo il funzionamento contemporaneo, la potenza di riferimento debba essere quella di un solo motore.
Non mi sembra che nella NFPA20 vi siano indicazioni in senso contrario. Nella UNI 11292 si parla di potenza installata, senza specificare se debba trattarsi della potenza complessiva o della potenza dei motori in funzione contemporanea, ma io interpreterei tranquillamente come sopra.
Non vedo il motivo tecnico per pretendere diversamente, se il secondo motore parte solo in caso di mancato funzionamento del primo.
Marcus
Messaggi: 1217
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Re: NFPA20 (o UNI12845) : ventilazione locale motompompe

Messaggio da Marcus »

forse con i 35 kw si intende la potenza del motore all'asse.
Se è così essa non si disperde tutta sotto forma di calore in ambiente, in massima parte viene convertita in energia meccanica che mette in moto il fluido e una parte si disperde sotto forma di calore in ambiente.
dovresti quindi conoscere l'efficienza del motore, ad esempio se essa è del 75%, significa che solo il 25% si trasforma in calore
Avatar utente
LST
Messaggi: 690
Iscritto il: mar mar 27, 2007 17:04
Località: VA-CO-MI

Re: NFPA20 (o UNI12845) : ventilazione locale motompompe

Messaggio da LST »

No Marcus...sono motori da 108 kw e da scheda fanno 35 kw solo di irraggiamento. ...
Rispondi