Salve, sono un giovane responsabile tecnico di una cooperativa che fa impianti. I tecnici della cooperativa hanno installato gli impianti (tubazioni collettori e raccorderia) idrotermici (idrico, sanitario, di riscaldamento) con predisposizione per gli apparecchi utilizzatori e sanitari ed inoltre hanno predisposto una tubazione per gas fino agli apparecchi utilizzatori (caldaia e piano cottura) non ancora presenti. La tubazione gas in rame con guaina dovrebbe successivamente essere collegata ad un serbatoio GPL.
Questi impianti sono stati installati in due villette (aventi lo stesso numero civico di riferimento!!!) che non hanno ancora certificato di agibilità.
Pertanto, chiedo se qualcuno può rispondermi alle seguenti domande:
1) Devo rilasciare al costruttore (cioè al committente) dichiarazioni differenti per le due villette e se si come dovrei distinguere le certificazioni se le due villette hanno lo stesso civico?
2) Devono essere rilasciate (per singola villetta) diverse dichiarazioni per gli impianti cioè una per l'acqua potabile, una per l'impianto di riscaldamento ed una per la tubazione gas o basta una singola che racchiuda tutto?
Vi ringrazio a priori per l'eventuale aiuto.
Dichiarazione 46/90
Moderatore: Edilclima
Se sono due unità immobiliari, cioè due impianti distinti, devi redigere due dich.conf. , individuando eventualmente con i dati catastali (se è stato fatto il frazionamento) o in qualsiasi altro modo (posizione relativa).
Anche per questione di chiarezza conviene rilasciare diverse dich.conf. per i diversi impianti, a cui andrai ad allegare i relativi schemi progettuali e la distinta materiali.
Anche per questione di chiarezza conviene rilasciare diverse dich.conf. per i diversi impianti, a cui andrai ad allegare i relativi schemi progettuali e la distinta materiali.
Se sono due unità immobiliari, cioè due impianti distinti, devi redigere due dich.conf. , individuando eventualmente con i dati catastali (se è stato fatto il frazionamento) o in qualsiasi altro modo (posizione relativa).
Anche per questione di chiarezza conviene rilasciare diverse dich.conf. per i diversi impianti, a cui andrai ad allegare i relativi schemi progettuali e la distinta materiali
QUOTO
Anche per questione di chiarezza conviene rilasciare diverse dich.conf. per i diversi impianti, a cui andrai ad allegare i relativi schemi progettuali e la distinta materiali
QUOTO
... ma almeno il dimensionamento si .... (spero) ...Jackgas ha scritto:Come inserisco la posizione relativa? Rispetto a cosa?
Io non possiedo nessun elaborato progettuale e/o grafico in quanto per la realizzazione degli impianti non è stato fatto nessun progetto.

La dichiarazione di conformità prevede che venga allegato uno schema grafico degli impianti, ed i riferimenti normativi.
Per la richiesta di apertura del contatore all'azienda del gas, devi aggiungere anche la descrizione dei materiali utilizzati
(disp. 40/04 s.m.i. - Autorità del gas)
Se la somma delle PN servite dal medesimo impianto supera i 34kW ci vuole anche il progetto dell'impianto gas
gfrank
Povera 46/90.........Jackgas ha scritto:Come inserisco la posizione relativa? Rispetto a cosa?
Io non possiedo nessun elaborato progettuale e/o grafico in quanto per la realizzazione degli impianti non è stato fatto nessun progetto.
Fatti dare gli elaborati sui quali dovrai almeno tracciare gli schemi dei tuoi impianti.
Per la posizione, in mancanza di altro, prendi una bussola e metti la posizione rispetto ai punti cardinali.