Sondaggio su SCIA in stralcio

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Terminus
Messaggi: 13633
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Sondaggio su SCIA in stralcio

Messaggio da Terminus »

Un piccolo sondaggio per sapere come si muovo i vari comandi, riguardo le SCIA in stralcio.
In particolare nel settore civile, dove capita spessissimo che vi siano attività esistenti appartenenti al medesimo edificio o comunque tra loro funzionali, per esempio CT-edifici, autorimesse-edifici, CT-autorimesse, ecc...
Nell'adeguare l'esistente, il problema principale sono le spese da sostenere per i condomini che, pur volenterosi nel mettersi a norma, si vedono vessati da un esborso notevole ed apparentemente privo di benefici; la soluzione potrebbe essere quella di presentare delle SCIA in stralcio per una delle attività soggette, magari presentando anche un programma di adeguamento pluriennale per l'altra (o le altre).
Vi sono capitate situazioni simili ? Il Comando VVF è stato disponibile oppure ha negato tale possibilità a priori ?
E' ovvio che l'attività non autorizzata, formalmente dovrebbe essere mantenuta fuori esercizio e nel caso di edifici di civile abitazione o di CT è difficile sostenere ciò; ma, tutti consapevoli del problema, si potrebbe trovare una soluzione come sopra prospettato.
christian619
Messaggi: 2658
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Sondaggio su SCIA in stralcio

Messaggio da christian619 »

Comando di Torino:

Ho già presentato SCIE in stralcio. Le accettano, per loro quanto non "sciato" non è un'attività in essere.

Problema viene fuori se si fa una SCIA in stralcio di un'attività C. Il comando viene vede anche l'altra attività non "SCIATA" -> verbale al sindaco -> inagibilità dei locali

Poi all'italiana l'attività va avanti lo stesso, senza autorizzazione VVF e senza agibilità...

Mi è già capitato poi abbiamo sistemato la pratica antincendio e richiesto di nuovo l'agibilità...
Terminus
Messaggi: 13633
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Sondaggio su SCIA in stralcio

Messaggio da Terminus »

Beh per le attività in categoria C, di certo sanzionabili, non possono limitarsi a scrivere al sindaco; o non scivono a nessuno o fanno le cose fino in fondo, con l'irrorazione della sanzione.
Se l'attività è soggetta a 81/08 devono far partire il procedimento in procura.
moliang
Messaggi: 194
Iscritto il: lun mar 12, 2007 07:37

Re: Sondaggio su SCIA in stralcio

Messaggio da moliang »

Nella mia zona si può "stralciare" qualsiasi categoria che sia A, B o C non vedo la differenza. Naturalmente se un'attività viene "beccata" in esercizio priva di SCIA per bene che va si prende la prescrizione con 45 giorni per l'adeguamento. Ma anche la procedura sanzionatoria ex 758/94 se luogo di lavoro e notizia di reato alla Procura della Repubblica.
Terminus
Messaggi: 13633
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Sondaggio su SCIA in stralcio

Messaggio da Terminus »

La differenza tra A-B-C, a mio parere, sta sull'applicazione delle sanzioni ex D.Lgs. 139/06.
Comunque la questione che volevo porre riguarda la problematica delle attività civili che necessitano di adeguamenti onerosi.
Poter presentare SCIA in stralcio su alcune delle attività, magari presentando un programma di adeguamento progressivo per le altre, potrebbe risolvere il problema, consentendo una dilazione sugli interventi.
E' quello che il Ministero sta facendo nelle ultime norme verticali e che era in procinto di fare anche per gli ospedali.
Rispondi